In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Via al Gran Premio Nuvolari, in gara 270 bolidi storici

La partenza da piazza Sordello dopo la mattinata dedicata alle verifiche tecniche. Rientro domenica dopo un tour di oltre mille chilometri tra Emilia, Marche e Toscana. FOTO La partenza da piazza Sordello

1 minuto di lettura

MANTOVA. Il Gran Premio Nuvolari che  ha preso il via oggi è  una delle manifestazioni dedicate alle auto d'epoca tra le più prestigiose a livello nazionale. E non solo,  vetture ed equipaggi arrivano da tutto il mondo per cimentarsi sul  percorso che porterà le 270 vetture storiche in gara  nelle zone più belle del centro Italia prima di fare ritorno domenica a Mantova.

Via al gran premio Nuvolari

Il percorso è lungo circa mille chilometri e il vincitore uscirà dalle ottanta prove speciali cronometrate previste, da sommare alle cinque di velocità media, novità introdotta quest'anno.E' obbligo  dei piloti presentarsi ai 25 controlli timbro disseminati lungo  il percorso.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) La partenza del Gran Premio Nuvolari]]

La giornata d'apertura ha visto la mattinata dedicata alle verifiche tecniche e sportive da parte dei commissari di gara. Alle 13 da piazza Sordello la partenza della prima tappa alla volta di Rimini. Dopo circa mezz'ora (prima vettura prevista alle 13.30)  il transito in piazza Garibaldi, a Suzzara. Poi  passaggi nei centri di Carpi, Modena, Castello di Panzano, Meldola e Cesenatico. Nel mezzo due fermate per le prove di regolarità all'Aeroclub di Modena e all'Autodromo Nazionale di Imola.

Secondo giorno. Domani si riparte di buon'ora, alle sette, dal capoluogo romagnolo per la giornata più lunga e impegnativa con tappe nelle Marche passando per Montefiore Conca ed Urbino, Quindi la Toscana: Castiglione Fiorentino, Lucignano e la celebre piazza del Campo di Siena. Altro passaggio suggestivo in piazza Grande ad Arezzo, prima di tornare verso Rimini, quando intorno alle 19 sono previsti arrivo e chiusura della seconda tappa.

Terzo giorno. Domenica ultimo sforzo per i partecipanti che ripartiranno da Rimini e faranno una nuova tappa all'autodromo di Imola passando per Ravenna. Poi Ferrara ed il ritorno in territorio mantovano. Alle 12.06 è previsto il passaggio della prima vettura a Borgofranco Po, alle 12.30 a Poggio Rusco, alle 12.40 nel territorio di San Giacomo delle Segnate, alle 12.50 a Bondanello e alle 13 a San Benedetto Po. Entrando da Sparafucile il corteo tornerà in piazza Sordello poco dopo le 13.30 per chiudere la manifestazione.

I commenti dei lettori