In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuovi fondi dalla Regione per riqualificare le palestre

L'assessore allo sport Antonio Rossi annuncia che sono in arrivo 924mila euro per 26 opere di ristrutturazione di impianti sportivi in tutta la regione: cinque a Mantova

3 minuti di lettura

MILANO. "È stato pubblicato l'elenco delle 26 palestre scolastiche che saranno finanziate con quasi un milione di euro". L'ha annunciato l'assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi a seguito della pubblicazione sul Burl (Bollettino ufficiale Regione Lombardia) che annuncia i soggetti beneficiari.

IL BANDO DEL 2013 - "Questo provvedimento - ha spiegato l'assessore Rossi - è la fase conclusiva dell'iter che da dicembre 2013 abbiamo promosso per sostenere la riqualificazione delle palestre scolastiche e promuoverne la fruizione in orario extra didattico". IL PROVVEDIMENTO - Obiettivo dell'iniziativa è quello di riqualificare le palestre scolastiche pubbliche presenti sul territorio regionale per incrementarne l'utilizzo anche da parte dei cittadini in orario extra-scolastico, attraverso l'erogazione di contributi in conto capitale a fondo perduto tra il 50 e l'80 per cento della spesa ammissibile (con un limite di spesa tra i 50.000 e i 100.000 euro).

IL RIEPILOGO DEGLI INTERVENTI GIÀ FINANZIATI - A oggi sono state finanziate 85 domande interamente e 1 parzialmente, per un importo totale pari a 3,5 milioni di euro. Nel dettaglio 18 interventi a Bergamo per 763.462 euro; 17 a Brescia per 664.759; 5 a Como per 230.000; 8 a Cremona per 343.145; 6 a Lecco per 247.475; 1 a Lodi per 49.500; 2 a Monza e Brianza per 61.450; 4 a Milano per 199.870; 5 a Mantova per 212.000; 11 a Pavia per 390.427; 3 a Sondrio per 114.160 e 6 a Varese per 223.750. 26

NUOVI INTERVENTI - "A seguito dell'elevato interesse mostrato dagli Enti locali proprietari degli impianti con ben 383 domande pervenute - ha detto l'assessore Rossi -, la dotazione finanziaria è stata incrementata arrivando a una dotazione totale di 4.424.000 euro". "A breve, grazie alle risorse resesi disponibili con l'incremento - ha concluso l'assessore -, sarà possibile finanziare 26 ulteriori interventi con un investimento di 974.000 euro dimostrando che Regione supporta concretamente la riqualificazione dell'impiantistica presente sul territorio, come ribadito anche in sede di approvazione della nuova legge sullo sport, e la promozione dell'attività motoria". Nel dettaglio l'elenco dei soggetti beneficiari, con tipologia di intervento, divisi per provincia.

PROVINCIA DI MANTOVA - Comune di Serravalle a Po (riqualificazione della saletta sportiva polivalente di uso pubblico, annessa alla scuola primaria di Piazza della Libertà, mediante ampliamento, riorganizzazione spazi e rifacimento impianti) 39.976 euro; - Comune di Magnacavallo (adeguamento alle norme di sicurezza della palestra comunale) 40.000 euro; - Comune di Rivarolo Mantovano (approvazione progetto definitivo per i lavori di manutenzione straordinaria palestra scolastica comunale e relativi spogliatoi) 40.000 euro; - Comune di Roverbella (rifacimento pavimentazione della palestra comunale 'Remo Mori') 30.000 euro; - Comune di Casalromano (riqualificazione della palestra annessa alla scuola statale mediante l'adeguamento tecnologico, contenimento dei consumi energetici, adeguamento alle norme sulla sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche) 40.000 euro. PROVINCIA DI PAVIA - Comune di Mornico Losana (manutenzione e riqualificazione della palestra scolastica di proprietà comunale) 19.760 euro.

PROVINCIA DI BERGAMO - Comune di Val Brembilla (riqualificazione percorsi di accesso e facciate palestra comunale scuola media) 40.000 euro; - Comune di Camerata Cornello (riqualificazione della palestra scolastica di Camerata Cornello) 40.000 euro; - Comune di Borgo di Terzo (riqualificazione palestra comunale) 40.000 euro; - Comune di Schilpario (manutenzione straordinaria palestra scolastica comunale) 40.000 euro.

PROVINCIA DI BRESCIA - Comune di Barbariga (riqualificazione palestra di Palazzo Acqui) 18.028 euro; - Comune di Malonno (opere di riqualificazione palestra scolastica adeguamento tecnologico e alle norme di sicurezza) 24.080 euro; - Comune di Edolo (lavori di adeguamento della palestra comunale di viale Derna) 40.000 euro; - Comune di Casto (riqualificazione della palestra scolastica di uso pubblico in località Famea) 39.993 euro; - Comune di Bagolino (progetto definitivo relativo alla riqualificazione dell'impianto sportivo scolastico di uso pubblico denominato palestra comunale di Ponte Caffaro frazione Bagolino) 14.209 euro. PROVINCIA DI COMO - Comune di Carlazzo (realizzazione disimpegno con accesso dall'esterno alla palestra della scuola primaria) 40.000 euro; - Comune di Figino Serenza (riqualificazione impianto sportivo scolastico di uso pubblico) 50.000 euro; - Comune di Locate Varesino (riqualificazione della palestra scolastica di uso pubblico esistente) 50.000 euro; - Comune di Albese con Cassano (adeguamento impianto elettrico palestra comunale 'Pedretti') 40.000 euro.

PROVINCIA DI CREMONA -Comune di Rivarolo del Re ed Uniti (rifacimento pavimentazione palestra comunale) 18.352 euro.

PROVINCIA DI LECCO - Comune di Dervio (riqualificazione palestra) 39.963 euro; - Comune di Monticello Brianza (riqualificazione, contenimento consumo energetico e manutenzioni palestra scuola media) 49.085 euro; - Comune di Ello (realizzazione area parcheggio finalizzata all'accessibilità e fruibilità della palestra scuola elementare in via Carducci) 40.000 euro.

PROVINCIA DI LODI - Comune di Borghetto Lodigiano (riqualificazione della palestra scolastica comunale) 50.000 euro.

PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA - Comune di Besana Brianza (lavori di riqualificazione palestra presso scuola secondaria di primo grado 'A. Moro') 45.035 euro.

PROVINCIA DI MILANO - Comune di Vernate (riqualificazione della palestra di via Tobagi a Moncucco) 45.516 euro.

PROVINCIA DI PAVIA
- Comune di Mornico Losana (manutenzione e riqualificazione della palestra scolastica di proprietà comunale) 19.760 euro.
 

I commenti dei lettori