A scuola di sicurezza stradale Seicento studenti all’Ariston
Dodici tappe in calendario. L'Abc - Autostrada del Brennero in città è il progetto educativo della società dell’A22 realizzato con polizia stradale, Fondazione Aida e Museo Nuvolari, che...
Dodici tappe in calendario. L'Abc - Autostrada del Brennero in città è il progetto educativo della società dell’A22 realizzato con polizia stradale, Fondazione Aida e Museo Nuvolari, che coinvolgerà oltre 2.700 studenti delle scuole superiori dei Comuni attraversati dall'autostrada del Brennero. Domani alle ore nove e, in replica alle undici, al teatro Ariston 605 studenti delle scuole di Mantova, Porto, San Giorgio, Borgo Virgilio e Curtatone prenderanno parte all'iniziativa. Ci saranno Paolo Duiella, presidente di Autobrennero, Massimo Piampiani, dirigente lombardo della Polstrada, Stefano Vasini, direttore Aci e Meri Malaguti, di Fondazione Aida. Sarà messo in scena “Quando passa Nuvolari”, spettacolo sul pilota attraverso la voce del meccanico di fiducia. Seguirà un laboratorio sui temi della sicurezza stradale. Gli studenti potranno anche visitare il pullman azzurro della Polstrada, aula didattica mobile. Il progetto nel Mantovano proseguirà il 27 febbraio a Pegognaga al teatro Tenda Anselmi e il 6 marzo a Gonzaga al teatro Comunale.
I commenti dei lettori