In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le pagelle alle superiori: al top c'è il liceo Belfiore

Scientifico al primo posto nella graduatoria stilata dalla Fondazione Agnelli. Con Eduscopio i ragazzi delle medie possono trovare le valutazioni degli istituti

Nicola Corradini
1 minuto di lettura
Liceo Belfiore 

MANTOVA. È il liceo scientifico Belfiore la scuola a guidare la graduatoria degli istituti superiori mantovani della Fondazione Giovanni Agnelli. Una classifica che comprende tutte le scuole superiori del paese (ma, per le sue finalità, non comprende gli istituti professionali) compilata dalla Fondazione non per meri motivi statistici ma per fornire uno strumento conoscitivo in più ai ragazzi di terza media che si apprestano a scegliere l’indirizzo di studio da seguire dal prossimo anno. E con l’intenzione di frequentare poi l’università. Uno strumento facile da utilizzare e che, naturalmente, non deve assumere un ruolo che non ha: quello di diventare l’unico parametro di scelta della scuola superiore. Ma non c’è dubbio che www.eduscopio.it, il sito dedicato dalla Fondazione Agnelli al progetto, fornisca un servizio che il Ministero ha promesso di erogare senza, per il momento, mettere in atto il buon proposito (i dati Invalsi non sono facilmente reperibili): fornire uno strumento di comparazione basato su dati misurabili e , soprattutto, consultabili e comprensibili da tutti.

Come funziona? Basta fornire al programma due informazioni, il luogo di residenza (basta la città o il paese) e l’ indirizzo di studio che interessa e tac...ecco uscire l’elenco delle scuole entro 10, 20 o 30 chilometri con i rispettivi indici di valutazione. Quello realizzato dalla Fondazione si basa in sostanza sulla media dei voti conseguiti all’università dai diplomati di ogni scuola e la percentuale di esami superati. Le altre variabili sono la media dei voti universitari riportati e i crediti ottenuti. Il Belfiore si trova al primo posto con un indice di 91,34 centesimi e una media voti di 29,23.

È un risultato decisamente elevato, visto che la scuola arrivata al primo posto nella graduatoria nazionale, il Liceo classico Majorana di Desio , in provincia di Monza, ha ottenuto 96,92 con una media voti di 29,73. Gli altri licei scientifici mantovani : il Manzoni (Suzzara) 90.5; il Gonzaga (Castiglione) 89,69; il Sanfelice (Viadana) 88,36; il Galilei (Ostiglia) 84,63; il Fermi (città) 84,39; il Falcone (Asola) 77,73; il Redentore (città) 55,48. Il liceo Classico Virgilio ottiene 85,24. Il liceo linguistico Galilei ottiene 78,19, quello del Virgilio 75.99. Per quanto riguarda i licei delle scienze umane, il D’Este di città ottiene 65,22, il Manzoni 56.57 e il Sanfelice 54.99. Nell’indirizzo tecnico econonomico il Manzoni porta a casa 80.37, il Pitentino (città) 69,82, il Sanfelice 66,8 e il Mantegna (città) 53,22. Nell’indirizzo tecnologico, il Fermi è a 72,01, lo Strozzi (Palidano) a 65,76 e il D’Arco (città) a 61.71.

I commenti dei lettori