In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dal futuro gli auguri di Natale Il cin-cin con il robot cameriere

Presentato alla Bpr Group il robot Yaskawa Biomedical adattato dai progettisti dell'azienda di Moglia per gli auguri di Natale ai propri clienti. L'automa stappa una bottiglia di birra e versa la bevanda in un calice, poi servizio a tutti gli intervenuti al Premio Lean 2014.

1 minuto di lettura
I vincitori del Premio Lean di Bpr Group 

MANTOVA. Gli auguri di Natale arrivano dal futuro. Come? Anche con una birra ghiacciata, magari servita da un robot che stappa la bottiglia della spumeggiante e ve la serve in un calice per il classico brindisi. In pratica, l’alta tecnologia al servizio della quotidianità.

La sfida alla fantascienza parte da Moglia e precisamente dalla Bpr Group, società di consulenza specializzata nella competitività aziendale. Un’idea originale partorita per fare gli auguri alla propria clientela, ma soprattutto per mostrare tutto l’infinito campo di applicazioni delle intelligenze artificiali che vengono generalmente impiegate in campo biomedicale.

Così Bpr Group in occasione dell’ultimo premio Lean Application, svoltosi nella sede aziendale di Moglia il 4 dicembre, ha colto l’occasione per mostrare e testare il robot Yaskawa Biomedical utilizzato nelle camere bianche, i laboratori puliti in campo chimico. Ma i progettisti di Bpr sono andati oltre ed hanno adattato il robot trasformandolo in un perfetto cameriere. L’automa impugna una bottiglia di birra, la stappa e versa la bevanda in un calice, poi servito a tutti i partecipanti al Premio Lean per il classico cin-cin.

Gli auguri dal futuro con il robot cameriere

«È il nostro modo innovativo per fare gli auguri di Natale – spiega l’amministratore di Bpr Group, Marco Malavasi – e per spiegare ai nostri clienti le innumerevoli applicazioni che possono essere studiate per le più svariate necessità». Al Premio Lean hanno partecipato più di 15 aziende provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Umbria e Marche. Ecco i vincitori: Zenit di Caorso (Pc), Cobo di Cadelbosco (Re), Tec Energy di Vignola (Mo), Bpr Group di Moglia, Solfer di Umbertide (Pg). I premi speciali sono stati assegnati a Cobo per la miglior Value StreamMap, GeboCermex (Vr) per la miglior applicazione delle logiche Lean Office, Intersurgical di Mirandola (Mo) e Fonderia San Possidonio di San Possidonio (Mo) per la categoria Kaizen, ovvero Miglioramento Continuo. In mostra, oltre alle ultime realizzazioni dell’officina di Bpr Group, anche un sistema di visione in una stazione di marcatura laser e ovviamente il robot “camemiere”.

 Fondata nel 2000 da Marco Malavasi, esperto in sistemi logistico-produttivi, Bpr Group è una società di consulenza specializzata in Lean Thinking e Innovazione con venti esperti del settore. Le aree di competenza sono engineering, consulenza e formazione.

I commenti dei lettori