Dedicato alla Burgo il progetto dei ragazzi del Liceo Belfiore
E’ rivolto a tutte le scuole d’Italia il progetto indetto da Sky Tg24, che trasforma gli studenti partecipanti in free lance. Tra gli iscritti anche i ragazzi della Seconda C del Liceo Belfiore, che hanno realizzato un servizio di quattro minuti sulla storica cartiera di viale Poggio Reale che ha chiuso i battenti proprio due anni fa

MANTOVA. E’ rivolto a tutte le scuole d’Italia il progetto indetto da Sky Tg24, che trasforma gli studenti partecipanti in free lance d’occasione. Tra gli iscritti anche i ragazzi della Seconda C del Liceo scientifico Belfiore, che hanno realizzato un servizio di quattro minuti sulla Burgo, la storica cartiera di viale Poggio Reale che ha chiuso i battenti nel febbraio del 2013, proprio due anni fa.
Al liceo Belfiore il progetto video sulla cartiera Burgo
«Ci è sembrato importante dedicarle questo progetto, così ce ne siamo occupati in un’ottica un po’ diversa dal solito», dice la professoressa Maura Ferrari, coordinatrice del progetto. Con i suoi 23 studenti la professoressa Ferrari si è occupata, nelle due ore settimanali del suo orario scolastico, di ricercare informazioni, elaborarle e catturare immagini e video esclusivi per il servizio.
«Ci siamo divisi i ruoli e ci siamo chiesti su cosa focalizzarci», raccontano i ragazzi mentre lavorano. Ne è uscito un servizio dedicato alle ripercussioni della chiusura della Burgo e soprattutto sul cosa fare della struttura di viale Poggio Reale. «E’ un bene architettonico che non può permettersi di rimanere inutilizzato né tanto meno di essere smantellato. Così abbiamo fatto un sondaggio online sui social network per vedere le proposte della gente e realizzarci poi il video, cercando di capire cosa vorrebbero i cittadini che venisse fatto di quell’immenso gigante di carta», raccontano Matteo e Giuditta, rappresentanti di classe.
Un progetto forse insolito ma interessante, che ha dato ai ragazzi la possibilità di sperimentarsi in un ambito dinamico e stimolante e, perché no, capendo anche se possa essere il futuro lavorativo per qualcuno di loro.
«E’ una cosa piacevole da fare, anche se richiede molto lavoro. Dobbiamo affiancarlo ai numerosi impegni scolastici, coordinare i testi scritti alle immagini e alle interviste tenendo conto di una tempistica limitata sia per durata che per giorno di consegna, previsto per il prossimo 16 marzo».
[[(MediaPublishingQueue2014v1) Il liceo Belfiore non dimentica la Burgo]]
I ragazzi sono partiti documentandosi sulla Gazzetta di Mantova, leggendo libri e ricercando servizi che ne parlassero. Una volta individuata la notizia, il passo successivo è stato quello di accorpare i vari materiali per dar vita ad un testo scritto da associare alle immagini e all’intervista fatta a Cesare Torza, ex dirigente della cartiera. Il premio del progetto consiste nella possibilità di riprodurre il proprio video negli studi di Sky, con materiali e attrezzature professionali. «Sarebbe davvero bello – afferma con soddisfazione la professoressa Ferrari – anche se vincere è un obiettivo molto ambizioso. I ragazzi sono soddisfatti del loro lavoro, si sono messi in gioco e forse dopotutto l’importante è proprio questo».
I commenti dei lettori