La palestra torna ai ragazzi. Festa dopo la fine lavori
Viadana. Taglio del nastro con una squadra in divisa rossa del liceo Sanfelice Previsto un aumento delle richieste di utilizzo dopo il crollo del PalaFarina

VIADANA. Inaugurazione ufficiale, ieri mattina alle 11, per la rinnovata palestra del liceo scientifico di via Vanoni. Grazie al rifacimento del pavimento e delle tribune, l'impianto sportivo è ora più sicuro per gli utenti e più decoroso. Il vecchio pavimento in gomma, ormai usurato, è stato sostituito da uno nuovo in Pvc dello spessore di sei millimetri.
La palestra di Viadana riapre dopo i lavori
L'intervento, del valore complessivo di 48mila euro, è stato realizzato dall'amministrazione provinciale. Al taglio del nastro sono intervenuti: l'assessore provinciale all'istruzione, e vicepresidente della Provincia, Francesca Zaltieri, la dirigente dell'istituto di istruzione superiore “Ettore Sanfelice” Mariateresa Barzoni, la responsabile dell'area Servizi alla persona del Comune di Viadana Marcella Adinolfi, le delegazioni di Carabinieri e Polizia Locale ed una rappresentanza del personale docente e non dell'istituto. Una classe di educazione fisica, con la divisa rossa del “Sanfelice”, ha inaugurato per l'occasione la palestra, mentre gli spazi rinnovati sono stati benedetti dal collaboratore parrocchiale don Fabio Sozzi.
I lavori erano attesi da tempo, ed erano stati diverse volte sollecitati dalla dirigenza scolastica e dagli insegnanti, oltre che auspicati dagli studenti. Ve n'era ormai assoluta necessità, anche a motivo del fatto che la struttura viene utilizzata al pomeriggio pure da società sportive dilettantistiche giovanili.
Tra l'altro, a seguito del crollo del Palasport “Farina”, è del tutto probabile che nei prossimi anni aumentino le richieste di utilizzo per la palestra “Ex Maggi”, anche se naturalmente tutti si augurano che i tempi di ripristino del palazzetto, al momento non ancora preventivabili, siano molto più celeri.
Come ha spiegato la Zaltieri, l'amministrazione provinciale ha potuto accollarsi il costo per la riqualificazione della palestra, nonostante la nota stretta ai bilanci degli enti locali, in virtù dell'apertura di una finestra di spesa che ha allentato i vincoli del patto di stabilità, consentendo di avviare l'opera. Dirigente ed assessore hanno colto l'occasione per rimarcare come siano caduti tutti i dubbi sulla situazione igienico-sanitaria della struttura scolastica. Il 13 gennaio, alcuni genitori avevano presentato un esposto all'Asl, lamentando la presenza di muffe ed infiltrazioni di umidità in aule e servizi igienici del piano terra. In verità, la problematica era già stata risolta; ma i genitori avevano deciso di procedere comunque affinché si verificasse la necessità di intervenire sulle cause della supposta infiltrazione.
A fine gennaio, effettuato il sopralluogo, l'Asl ha stilato un verbale, dal quale risulta tuttavia che la situazione riscontrata «è di assoluta normalità».
Riccardo Negri
I commenti dei lettori