I paracadutisti incantano Poggio Rusco
Il vento non rovina la festa ma non consente il lancio del tricolore più grande del mondo. Tremila persone allo stadio comunale per i 70 anni dell'operazione Herring

POGGIO RUSCO. Il vento ci ha provato a rovinare la festa del 70° dell’Operazione Herring. Infatti non si è potuto svolgere il previsto lancio con il tricolore più grande del mondo, oltre 1000 metri quadrati, da parte del pluricampione del mondo tenente colonnello Paolo Filippini, che puntava a stabilire un nuovo record mondiale.
Tricolore in volo con i paracadutisti
Ciò nonostante, la manifestazione conclusiva del 68° Raduno Nazionale dei Paracadutisti, stamattina (domenica) a Poggio Rusco, è stata un grande successo. Quasi tremila persone hanno gremito lo stadio comunale, un migliaio solo i paracadutisti delle sezioni Anpd’I arrivati da tutta Italia.
L’Aereo Pilatus, decollato dall’aeroporto di Carpi, è arrivato sopra lo stadio poggese alle 12 e i paracadutisti sono atterrati tra gli applausi al centro del campo sportivo portando con sé la nuova bandiera del Comune di Poggio Rusco inaugurata per l’occasione, la bandiera della Brigata Folgore, quella del Centro Sportivo dell’Esercito e una bandiera tricolore ampia 150 mq.
I commenti dei lettori