In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Un nuovo palasport a Borgochiesanuova entro il 2016

La giunta ha approvato il progetto di un impianto da 1.300 metri quadrati dal costo di un milione e trecentomila euro: ospiterà pallavolo, basket, calcio a 5 e pallamano.

1 minuto di lettura

MANTOVA. La giunta ha approvato il progetto preliminare del nuovo palasport di 1.300 metri quadrati in via Vivenza a Borgochiesanuova. La struttura, che non avrà la tribune fisse ma che potrà accogliere quelle mobili, ospiterà pallavolo, basket, calcio a 5 e pallamano.

L'edificio avrà anche funzioni di protezione civile ed è inserito nel quarto Piano di riqualificazione urbana (Pru) da 1 milione 300 mila euro a ridosso del centro sportivo ex lacp, dell'asilo "Soncini" e del sottopasso per Borgo Pompilio. L’infrastruttura sarà realizzata con il contributo della Regione Lombardia che stanzierà 650mila euro (altrettanto sarà a carico del Comune). L’opera, che sostituirà il centro sociale inizialmente previsto nell’ambito del Pru, dovrà essere realizzata entro il febbraio 2016.

Via libera dell’organo esecutivo anche al conto consuntivo 2014 dell'Aspef, l’azienda servizi alle persone e alle famiglie del Comune che ha chiuso con un utile di 9mila euro. Soddisfatto l’assessore al welfare Roberto Irpo: «Sottolineo che non abbiamo aumentato le rette e che abbiamo contenuto i costi dell'azienda razionalizzando i servizi. Inoltre, abbiamo accantonato 100mila euro per far fronte ai contenziosi legali pendenti. Segnalo, peraltro, che l'utile delle farmacie è stato confermato, anche in presenza dei farmaci generici meno costosi, grazie all'aumento del volume delle vendite dei medicinali». Il bilancio dovrà transitare in commissione per poi arrivare in consiglio comunale per l'approvazione definitiva.

Approvato anche il progetto definitivo, nel contratto di quartiere di Lunetta, di un parcheggio in viale Lombardia da 110mila euro. La giunta, infine, ha affidato al dirigente Ernesto Ghidoni l'incarico di responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia del Comune di Mantova.

I commenti dei lettori