In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Martina agli agricoltori: «Fate gioco di squadra»

Il ministro a Bellaguarda per discutere della crisi Opo e del futuro del comparto. Federici a Fava: «Per il rilancio non basta un contributo di cinquemila euro»

Riccardo Negri
1 minuto di lettura

VIADANA. Il ministro per le politiche agricole Maurizio Martina (Pd) e il sottosegretario Giuseppe Castiglione (Ncd) oggi, lunedì 11, erano a Bellaguarda. Due incontri elettorali, promossi a sostegno dei candidati sindaci Nicola Federici e Giovanni Breveglieri; ma particolarmente attesi, a fronte della crisi che ha costretto la locale coop Ortofrutticola a richiedere l’accesso alla procedura per la composizione della crisi da sovraindebitamento. Martina ha svolto una riflessione a 360 gradi su situazione e prospettive del comparto agricolo, invitando imprese ed istituzioni a fare gioco di squadra. Federici ha evidenziato come Viadana sia il secondo Comune più esteso della Lombardia (dopo Milano, il cui territorio è però del tutto urbanizzato): «Siamo il Comune con più aree agricole della Regione più agricola d’Italia. Una situazione che merita impegno e programmazione».

Sul caso della Opo Bellaguarda, Martina ha ribadito che il ministero non ha competenze specifiche per far fronte ad una crisi aziendale, ma ha comunque messo a disposizione la propria struttura per un’analisi della situazione. Già nei prossimi giorni il parlamentare Marco Carra, presente ieri, condurrà una verifica in merito presso gli uffici.

Non è mancata un po’ di polemica. Come noto, causa carenza di risorse, quest’anno la Pro Loco non riuscirà ad organizzare la sagra del melone. L’assessore regionale Gianni Fava ha manifestato la disponibilità del Pirellone a sopperire, a patto che lo facciano anche Governo e Provincia. «Se la Regione non vuole fare uno spot elettorale – ha replicato Carra – dovrà finanziare tutte le sagre della provincia. Perché l’asparago no?». «E non è con un contributo da 5.000 euro – ha aggiunto Federici – che si salva un settore in crisi. Occorre semmai una pianificazione».

Nella sua visita, Castiglione è stato accompagnato invece da Christian Manfredi (Fi) e Paolo Rossin (Area popolare). Il viceministro ha affrontato in primis il tema della sburocratizzazione. Commento in chiave elettorale di Manfredi: «Il nostro laboratorio politico è l’unico che a Viadana può fare filiera e creare rete: Fi è in maggioranza in Regione, Ncd è al governo. In tale ottica, siamo disponibili a dialogare con tutte le forze politiche».

 

I commenti dei lettori