In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Allarme per un avvallamento sul ponte di San Giorgio

Lanciato dagli automobilisti in corrispondenza del cantiere per il sottopasso di Sparafucile: "Le auto saltano". Immediato l'arrivo dei vigili e della ditta che sta eseguendo i lavori. L'impresa: "Nessun pericolo, solo un assestamento".

di Vincenzo Corrado
1 minuto di lettura

MANTOVA. Un avvallamento visibile ad occhio nudo che ha insospettito diversi automobilisti. Alcuni di loro nel tardo pomeriggio di ieri hanno telefonato allarmati alla Polizia Locale: «Sul ponte di San Giorgio c’è come una grande buca, le macchine saltano: andate a controllare, non è normale». In effetti nella corsia che da Mantova porta verso San Giorgio, proprio in corrispondenza con il cantiere per il sottopasso di Sparafucile, l’anomalia c’è.

Improvviso avvallamento al ponte di San Giorgio

Ieri sera alle 19.30 circa sul posto sono arrivati i vigili che hanno immediatamente chiesto spiegazioni alla ditta che sta eseguendo i lavori, la Cavicchini costruzioni generali di Bagnolo San Vito. Secondo i tecnici è tutto regolare: l’avvallamento altro non sarebbe che il risultato dei lavori che sono stati effettuati in questi giorni. E che proseguiranno regolarmente anche oggi. «Nulla di pericoloso - hanno assicurato gli uomini di Cavicchini arrivati sul ponte poco prima delle 20 - soltanto un assestamento messo in conto sin dall’apertura del cantiere. Tutto tornerà a posto quando il tratto di strada in questione verrà riasfaltato, come da programma».

Da ieri sera la buca, profonda diversi centimetri, è segnalata con un cartello di pericolo. Ovviamente in questi giorni la Polizia Locale terrà sotto controllo la situazione ma, stando alla versione dei tecnici del cantiere, il pericolo che la fossa possa creare disagi agli automobilisti non c’è.

Di certo però ieri sera, prima che venisse segnalato dal cartello, l’avvallamento rendeva il passaggio degli autobus piuttosto problematico. Un saltino che diventa un salto vero e proprio se la velocità è eccessiva.

Il sottopasso al ponte di San Giorgio metterà in collegamento le sponde dei laghi di Mezzo e Inferiore all’altezza di Sparafucile. Si tratta di un progetto del Parco del Mincio. Partner sono il Comune e la Provincia di Mantova, Aipo, Regione Lombardia e Lega Navale. L’intervento, prevede la realizzazione di un sottopasso polivalente della via Legnaghese tra Sparafucile e campo canoa con manufatto scatolare, il raccordo con i percorsi ciclopedonali esistenti, opere di illuminazione e videosorveglianza.

Il sottopasso avrà un’ampiezza complessiva di tre metri e mezzo: per favorire il passaggio della piccola fauna una parte (larghezza di un metro) avrà un fondo irregolare e naturale in terra con posa di sassi che offriranno possibilità di rifugio mentre il resto sarà pavimentato con graniglia porfirica e calcarea, con sassi e con finitura in mattoni.

 

I commenti dei lettori