In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova,pronta la mini-centrale della Vasarina

Terminati i lavori per sfruttare il salto tra i laghi, a giorni l’entrata in funzione. Rimessa a nuovo la ciclabile, ma restano i tralicci dei vecchi casotti all'isola delle Oche

1 minuto di lettura
La nuova centrale idroelettrica 

MANTOVA. Ci siamo. La mini-centrale idroelettrica sulla Vasarina è pronta, mancano solo gli ultimi interventi ed i collaudi. Pronto anche l’impianto che servirà per tenere pulita da alghe e rifiuti l’acqua destinata a passare nella turbina. Il salto di tre metri tra il lago Superiore ed il lago di Mezzo sarà dunque sfruttato da Tea Sei e dal Comune, che si ripartiranno gli utili che arriveranno dalla vendita dell’energia. La posa della turbina era iniziata lo sorso febbraio, a seguito di un’intuizione di dieci anni fa degli allora assessori Luciano Battù e Assunta Putignano (giunta Burchiellaro).

Dal punto di vista tecnico, la mini-centrale avrà una potenza media annua di 313 kW ed una portata nominale media di concessione di 10,65 metri cubi al secondo e sarà in grado di sfruttare la differenza di quota tra i due laghi. Un salto di tre metri che dovrebbe garantire una produzione annua attesa di energia elettrica di 2 milioni e 217mila kilowatt/ora. L'investimento è stato di due milioni di euro.

L’intervento sulla Vasarina è servito anche alla sistemazione della pista ciclopedonale che dall’Isola delle oche raggiunge prima la Canottieri Mincio e poi Soave e Bosco Fontana. Rispetto ai mesi scorsi, con il fondo della ciclabile ridotto malissimo a causa dell’usura e delle radici sporgenti, ora filare sulle due ruote è una pacchia, sembra di essere in autostrada.

Peccato che non sia ancora stato risolto il problema dei “mozziconi” dei tralicci dei vecchi casotti, ancora sporgenti proprio alla fine dell’isola delle Oche: sono decisamente brutti e, per chi volesse approdare, anche pericolosi. Bella, accanto alla centrale elettrica, la nuova fontana che entrerà presto in funzione. Peccato che la ciclabile tra Mantova e bosco Fontana veda concentrati i punti d’acqua proprio all’isola delle Oche, poi non ci sono più fontanelle disponibili. E il caldo incombe.

I commenti dei lettori