In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Comunali a Viadana: la Lega al comando e parte la caccia ai voti per il secondo turno

Cavatorta al 35,63% sfiderà al balollottaggio Federici (19,02%), che supera Teveri e Anzola. Breveglieri deluso, il Movimento Cinque Stelle esulta. Qui il dettaglio dei risultati

1 minuto di lettura

VIADANA. A poche ore dal termine dello spoglio per le elezioni comunali, parte la caccia al voto fra i due candidati promossi al ballottaggio e che si sfideranno nuovamente il 14 giugno. Giovanni Cavatorta (Lega e civiche) è il vero vincitore del primo turno con il 35,63%. L’inseguitore Nicola Federici (Pd e civiche) è secondo, ma distaccato al 19,02%. Entrambi questa sera riuniranno i propri staff per disegnare le strategie per le prossime due settimane. Da conquistare quasi la metà dei voti rimasti in libertà fra le liste  dei quattro candidati fermati al primo turno. Vista l’indisponibilità ad accordi del Movimento 5Stelle, ago della bilancia potrebbe essere, come 4 anni fa, il centrista Dario Anzola con il suo pacchetto di 1.279 voti, quasi il 15% del totale. Se appoggerà Cavatorta, quest’ultimo diventerà irraggiungibile. Se invece sceglierà Federici, i giochi si riapriranno. L’ipotesi più probabile è che non si facciano accordi ufficiali, ma intese politiche.

Nicola Federici  scende sotto il 20% (si ferma al 19,02%) ma centra comunque il ballottaggio nonostante l'emorragia di voti. La fuga di voti non premia il candidato della sinistra, Roberto De Martino, che resta all’8,43%, percentuale simile a quella dell’esponente ufficiale di Forza Italia, il giudice Giovanni Breveglieri, altro deluso di questo primo turno (7,21%). Il ribaltone è firmato da Giovanni Cavatorta che ha chiuso questo primo turno al 35,63%. Qui il dettaglio dei risultati.

 

Il commento di Cavatorta

[[(Video) Elezioni comunali a Viadana: intervista a Cavatorta, il grande vincitore del primo turno]]

Esulta invece il Movimento 5Stelle che quintuplica i propri voti che quattro anni fa avevano portato ad un risultato risicato al 3% mentre non può dirsi certamente soddisfatto Dario Anzola, l’ex vicesindaco che aveva posto in campo la potenza di fuoco di quattro liste civiche.

Parla De Martino

[[(Video) Elezioni comunali a Viadana: l'intervista al candidato De Martino]]

Il successo di Cavatorta è nato sull’onda di una lista civica moderata che dal successivo apporto della Lega e del suo uomo di riferimento Gianni Fava, ha ricevuto lo spunto vincente.

Decisiva anche la chiarezza della proposta politica svincolata da quell’area centrista spesso alleata con il centrosinistra. Il Pd deve lamentare l’emorragia di voti sulla propria sinistra, ma anche al centro, che hanno lasciato Federici ai minimi termini. Ora l’attenzione si sposta velocemente verso il secondo turno che fra due settimane chiamerà nuovamente al voto i cittadini viadanesi a decidere fra i due più votati del turno iniziale.

Federici commenta i risultati

[[(Video) Elezioni comunali a Viadana: l'intervista al candidato Federici]]

 

L'affluenza è stata del 62,87%, un dato superiore a quello di Mantova (55,13%) e a quello registrato in tutti e cinque i comuni al voto (c'erano anche Curtatone, Monzambano e Castel d'Ario), 58,51%.

I commenti dei lettori