In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La calza in vetrina globale, 1177 protagonista all’Expo

Il partner finanziario Intesa San Paolo premia Ileana come modello di business. Bondioli: il prodotto piace, puntiamo a crescere in Francia e in nord Europa

di Corrado Binacchi
1 minuto di lettura
Luca Bondioli, Ileana Pinelli e Alda Bondioli al padiglione di Intesa 

INVIATO A MILANO. Ospiti del padiglione Waterstone di Intesa Sanpaolo, per parlare del progetto 1177. In un contesto, quello di Expo Milano 2015, pensato non solo per riflettere sul tema di come nutrire il pianeta ma anche come vetrina delle migliori tecnologie per un futuro più sostenibile. Un evento globale e interattivo con centinaia di appuntamenti culturali e di intrattenimento, che servono anche a celebrare le eccellenze del made in Italy.

Ecco spiegato l’appuntamento milanese di Calza Ileana spa, l’azienda della famiglia Bondioli (i figli Luca e Alda e la madre, Ileana Pinelli) che un anno fa ha lanciato il nuovo brand, 1177. ‘Elevenseventyseven’ è il marchio che propone accessori glamour per uomo, donna e bambino. Calze fresche, coloratissime, dal packaging accattivante, che si vendono in lattina, anche nei distributori automatici. Ma 1177 è anche un ramo dell’azienda che ha base a Carpenedolo, e che è guidata da imprenditori mantovani, scelti tra un gruppo di 400 miglior imprese che Intesa San Paolo ha supportato nei mesi scorsi per la crescita del business a livello globale. Un’azienda sana, che ha saputo innovare e che ora vede buone opportunità di crescita.

E a celebrare il primo anno di vita di 1177 c’erano diversi esponenti del gruppo bancario, Paolo Graziano, responsabile Direzione regionale Lombardia di Intesa San Paolo, Andrea Lecce, alla guida della direzioni marketing (dell’area Sales e marketing che fa capo a Stefano Barrese) e Stefania Bergamaschi, responsabile del segmento imprese dell’area Lombardia Sud Ovest. All’evento hanno partecipato anche numerosi rappresentati del mondo del tessile, dal filato fino ai brand della moda, che sembrano guardare con interesse e curiosità la novità arrivata sul mercato.

«In questo primo anno - spiega Luca Bondioli - abbiamo costruito una rete che ci permetterà, entro la fine del 2016, di essere presenti in circa 200 negozi di fascia alta. Abbiamo aperto il nostro primo show room a Milano, e un altro a New York, e siamo già presenti con una nostra vending machine all’interno di Rinascente». L’azienda è ora al lavoro per il secondo step, e punta forte al mercato del Nord Europa e alla Francia, dove i prodotti dovrebbero essere distribuiti già dall’autunno. «Anche l’Asia rappresenta un’opportunità - aggiunge Bondioli - grazie anche alla nostra piattaforma di e-commerce che, con un click, permette di sfogliare il catalogo online e visionare tutte le collezioni».

I numeri sono ancora piccoli ma decisamente incoraggianti. «Puntiamo a raggiungere il milione di euro di fatturato entro l’anno - conclude Bondioli - arrivando a vendere oltre 140mila lattine. Il prodotto è fresco e accattivante, e sta riscuotendo successo in maniera trasversale, dal mondo dello sport a quello dello street wear».

I commenti dei lettori