In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova è la regina del riciclo

Premi a 57 Comuni di Mantova Ambiente. La città e San Giovanni del Dosso al top

1 minuto di lettura

Sono 1.520 i Comuni campioni nella raccolta differenziata dei rifiuti, per un totale di quasi 10 milioni di abitanti, il 16% dell’Italia che alimenta l’industria virtuosa del riciclo e del riuso. La cosiddetta “economia circolare”. Un largo spicchio di Belpaese che ieri è sfilato a Roma per la XXII edizione di “Comuni Ricicloni”, coordinata da Legambiente.

La buona notizia è che per la Lombardia i campioni regionali sono Mantova (categoria capoluoghi) e San Giovanni del Dosso (categoria Comuni sotto i 10mila abitanti). Per il Comune di Mantova il premio è stato ritirato dal neoassessore all’Ambiente Andrea Murari, per San Giovanni del Dosso dal sindaco Angela Zibordi. E il carniere si è arricchito anche del riconoscimento attributo dal Consorzio italiano compostatori a Mantova Ambiente, insieme ai Comuni di Asola e Curtatone (in rappresentanza del territorio) e alla società Biociclo, per “l'ottimo lavoro svolto nella gestione dei rifiuti organici”: a ritirare il premio, il presidente di Mantova Ambiente, Alberto Colombari.

«Dal punto di vista della differenziazione in questi anni è stato fatto un ottimo lavoro da Mantova Ambiente del Gruppo Tea – il commento di Murari – Un lavoro di cui siamo orgogliosi e rispetto al quale non si devono fare passi indietro. Visti i risultati, riteniamo di poter essere esigenti, chiedendo di migliorare ulteriormente il servizio. Penso all’esposizione dei sacchetti in centro storico e all’obiettivo di abbassare le tariffe». «È un riconoscimento che fa molto piacere, anche perché questo obiettivo è stato raggiunto in poco tempo – osserva il sindaco di San Giovanni del Dosso - anche grazie al supporto di Mantova Ambiente che ci ha accompagnato in questo percorso. In futuro dovremo lavorare ancora per contrastare l’abbandono dei rifiuti, un fenomeno che affligge non solo il nostro territorio. Vorrei, infine, promuovere il riuso degli oggetti: dopo il sisma di due anni fa, abbiamo imparato ad avere un nuovo rapporto con le cose, che vanno usate al meglio e ridotte a quel che effettivamente serve». «È stata una grande emozione – confessa Colombari - ringrazio per questo tutti i nostri Comuni, ma soprattutto i cittadini e le fasce dei più giovani che in questo anno abbiamo toccato con molteplici percorsi di educazione ambientale dai quali cominciamo a raccogliere buoni frutti».

Tirando le somme, a meritare il titolo di ricicloni 2015 sono stati 57 Comuni (gestiti da Mantova Ambiente) della provincia di Mantova. Dalla A di Acquanegra sul Chiese alla V di Volta Mantovana.

I commenti dei lettori