Passa il bus? Apam risponde su Whatsapp
Da oggi Apam è sempre più smart: è possibile, infatti, grazie a Whatsapp, ricevere informazioni in tempo reale per tutto ciò che riguarda i trasporti pubblici urbani e suburbani

MANTOVA. Da oggi Apam è sempre più smart: è possibile, infatti, grazie a Whatsapp, ricevere informazioni in tempo reale per tutto ciò che riguarda i trasporti pubblici urbani e suburbani. È sufficiente inviare un messaggio tramite il sistema di messaggistica istantanea più amato al mondo al numero dedicato 346 0714690 e porre la propria domanda. Nel giro di un minuto un operatore Apam sarà in grado di rispondere. I quesiti possono essere di qualsiasi genere: l'orario in cui passerà l'autobus successivo ad una fermata, ma anche i tempi di percorrenza e i costi delle corriere che nel periodo estivo portano al mare. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 7:30 alle 19 e riduce la distanza fra l'azienda e il fruitore dei servizi.
«Quando un cliente riceve da noi una risposta e ci invia una faccina sorridente in segno di ringraziamento, per noi è una grande soddisfazione - dice Marco Medeghini, ad di Apam -. Inoltre, utilizzare Whatsapp non è solo un modo per implementare i servizi, ma è un vero e proprio cambiamento di mentalità per la nostra azienda e una scommessa». Mantova è la quarta città in Italia a disporre di questa tipologia di servizio, dopo Brescia, Roma e le città dell'Emilia-Romagna. «Whatsapp è un ulteriore tassello nel far diventare Apam sempre più a portata di social -dice il presidente Daniele Trevenzoli - abbiamo iniziato quattro anni fa con Facebook, che ad oggi conta circa 4.000 "mi piace", poi è stata la volta di Twitter e di Apam Mobile, ma il vero trionfo è stato Mobile Ticket con cui è possibile acquistare un biglietto urbano con un sms».
I commenti dei lettori