Una guida per gli agriturismi morenici
CAVRIANA. Nelle fresche cantine di Villa Mirra a Cavriana è stata presentata la cartoguida degli agriturismi delle colline moreniche, promossa e realizzata da Coldiretti, Terra Nostra, Campagna Amica...
CAVRIANA. Nelle fresche cantine di Villa Mirra a Cavriana è stata presentata la cartoguida degli agriturismi delle colline moreniche, promossa e realizzata da Coldiretti, Terra Nostra, Campagna Amica e Gal.
Venticinquemila copie che da ieri sono in distribuzione sul territorio e che andranno ad Expo, in agosto, ma anche in molte fiere di settore per far conoscere la realtà degli agriturismi dell’Alto Mantovano.
Venticinque le attività che sono promosse all’interno di questo strumento che è anche una mappa per conoscere il territorio dell’Alto Mantovano. Presenti alla presentazione il sindaco di Cavriana Giorgio Cauzzi, il presidente del Gal Maurizio Pellizzer, il presidente di Terra Nostra Giuseppe Groppelli e Alessandra Morandi e l’assessore provinciale Maurizio Castelli.
«Ogni anno aumenta il numero di stranieri che soggiornano negli agriturismi dell’Alto Mantovano - commenta Groppelli - e il merito non è soltanto della vicinanza del Lago di Garda, ma anche della politica di promozione del territorio, degli eventi dell’originalità e varietà delle proposte».
La cartoguida, dunque si pretesa come uno strumento valido per aumentare le presenze su un territorio, ricorda Pellizer, «ricco di storia, tradizione e cultura che i turisti stanno scoprendo e frequento sempre di più». Per il turista che frequenta le colline, la cartoguida è uno strumento tanto sulla carta quanto come guida ai siti on line. A breve verrà realizzato un dvd con itinerari e percorsi, oltre alla storia e a tutele strutture ricettivi dell’Alto Mantovano.(lc)
I commenti dei lettori