Oggi il ministro Boschi apre la festa dell’Unità
Alle 18,30 il taglio del nastro con il ministro per le Riforme. La festa di quest'anno è dedicata al settantesimo anniversario dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo
SUZZARA. Sarà il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi ad inaugurare l'edizione 2015 della Festa Provinciale dell'Unità che quest'anno è dedicata al 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e che, in venti giorni di programmazione, accenderà i riflettori sulle riforme portate avanti dal Governo Renzi.
Oggi (sabato 25 luglio) alle 18.30, al parco “La Quercia” di viale Lenin, a Suzzara, ci sarà il tradizionale taglio del nastro col ministro Boschi, la quale, dopo i saluti ai volontari operativi nelle cucine della festa, sarà intervistata dal direttore della Gazzetta, Paolo Boldrini. Sarà l'occasione per fare il punto sulle riforme approvate e su quelle in discussione, e per tracciare un bilancio del Governo a un anno e mezzo dall'insediamento.
«Si tratta di un evento politico importante per un faccia a faccia utile per approfondire i temi del dibattito politico che tanto fanno discutere e che a volte dividono il nostro elettorato – ha commentato la segretaria provinciale del Pd Antonella Forattini - Attraverso il contributo critico e analitico degli altri protagonisti dell'agenda politica di questa edizione, cercheremo di fare chiarezza e di superare le difficoltà nell'interpretare alcune prese di posizione del partito, che ci stanno manifestando i nostri elettori».
Domani (domenica 26) tema di dibattito sarà “Le sfide dei governi locali” alla presenza del senatore Luciano Pizzetti, sottosegretario alle riforme costituzionali, di Mattia Palazzi, sindaco di Mantova, Ivan Ongari, sindaco di Suzzara, Alessandro Novellini, sindaco di Castiglione delle Stiviere. Modera Maurizio Caristia, direttore generale del Comune di Sassari.
Lunedì 27 si parlerà di “Giustizia e Legalità: l'impegno concreto del Pd” con David Ermini, responsabile nazionale Pd Giustizia, Franco Mirabelli, membro della commissione antimafia, Antonio Girelli, presidente commissione antimafia della regione Lombardia.
Martedì 28 dibattito sul tema “Dopo il Jobs Act: focus provinciale sulla ripresa economica” con Mauro Redolfini, direttore della Confindustria; Marco Zanini, direttore Ccia e altri ospiti. Tra gli altri dibattiti figurano: mercoledì 29 “Pd Chiama Europa”; giovedì 30 “La Buona Scuola” con la parlamentare Maria Grazia Rocchi della commissione cultura e pubblica istruzione; venerdì 31 “Calamità naturali: al lavoro per una buona legge”. Giovedì 1 agosto arriverà la vicepresidente del Pd Debora Serracchiani; venerdì 2 focus sulle riforme della Pubblica Amministrazione con la responsabile Pd Enti Locali Valentina Paris; sabato 3 agosto si parlerà di “Unioni civili” con Micaela Campana, responsabile nazionale Pd al Welfare. (m.p.)
I commenti dei lettori