VIADANA. La nuova condotta “Oglio-Po” dell'associazione Slow Food ha esordito ufficialmente con un duplice evento all'insegna del melone. La serata era stata fissata per lunedì sera all'osteria Da Bortolino; poi la pioggia ha fatto decidere all'ultimo momento per il rinvio a martedì, ma alcune persone – non essendo stato possibile informarle per tempo – si sono recate ugualmente in via Al Ponte: e dunque si è raddoppiato. Complessivamente oltre cento i partecipanti, tra i quali anche esponenti dell'amministrazione comunale.
Il menù ha permesso di degustare antiche e moderne varietà di meloni: dal viadanese classico al banano, dal rospo al moscatello. Diverse le aziende biologiche del territorio che hanno collaborato mettendo a disposizione i loro prodotti. Le verdure erano quelle dell'orto didattico che l'istituto superiore “S.G.Bosco” ha impiantato nei pressi di Bortolino, gestendolo attraverso i propri studenti. (r.n.)
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito