Raduno di Cessna sul cielo di Ponteventuno
Domani, domenica 20 settembre, il meeting in memoria di Andrea Venturini, giovane pilota scomparso
CURTATONE. C’è grande attesa nell’aria per domani, domenica 20 settembre, quando, all'aviosuperficie Città di Curtatone di Ponte Ventuno, si svolgera' il “Meeting Cessna - 7° Memorial Andrea Venturini”, organizzato dall'Aero Club Mantova con il patrocinio del Comune di Curtatone e dell’Aero Club d’Italia. Dalle prime ore della mattina fino a metà pomeriggio sarà possibile assistere ai voli di numerosi apparecchi provenienti da tutta Italia, dai più rudimentali ai più sofisticati, che riempiranno il cielo e il prato verde della pista di suggestivi colori e immagini da sogno.
Ma al centro dell’attenzione saranno i Cessna, i velivoli da turismo più diffusi al mondo, costruiti in diversi tipi a partire dal 1927 dalla prestigiosa casa americana di Wichita (Kansas). Il raduno di domenica è dedicato ad Andrea Venturini, il giovane pilota e consigliere dell’Aero Club scomparso nel novembre del 2007 in un incidente aereo nei cieli del Texas dove si era recato per rincorrere il sogno di diventare un pilota professionista. Andrea considerava il campo di volo come la sua seconda casa, e gli amici dell’aero club lo vogliono ricordare nel modo che sicuramente più gli sarebbe piaciuto, in mezzo agli aeroplani e con spirito di festa.
Nel primo pomeriggio, alla presenza di ospiti prestigiosi, verranno consegnati alcuni riconoscimenti ai Cessna più suggestivi che poi, dopo il saluto del Team Boredom Fighter, sorvoleranno la pista in rassegna per esprimere al meglio tutta la loro bellezza. Tra gli altri è atteso anche l’arrivo di un biposto storico magnificamente restaurato L-19 Bird Dog, un aereo particolarmente maneggevole costruito negli anni ’50 per osservazione, ricognizione e collegamento, tristemente conosciuto anche per il suo utilizzo durante la Guerra del Vietnam. Dalle 15,30 in poi i velivoli partecipanti inizieranno a sfoltire decollando dalla pista di Ponteventuno per il rientro alle loro basi, fino a segnare la fine del raduno.
I commenti dei lettori