In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nella palestra c’e l’acqua: alunni senza ginnastica

Un’altra palestra di un’elementare di Porto Mantovano è inagibile, e i genitori vogliono risposte

Elena Caracciolo
1 minuto di lettura

PORTO. Un’altra palestra di un’elementare di Porto Mantovano è inagibile, e i genitori vogliono risposte. Dopo il caso, ben più complesso, della scuola di Montata Carra, dove un’intera ala dell’edificio è rimasta inutilizzabile a causa di infiltrazioni d’acqua dal tetto ancora da risolvere, adesso si sono aggiunti i problemi alla primaria di Bancole, di cui il Comune si sta già occupando. Alcune mamme e alcuni papà, domenica mattina, hanno segnalato una perdita di acqua da un termoconvettore della palestra che, secondo quanto riferito da loro, da una quindicina di giorni impedisce ai bambini di fare le ore di attività motoria previste dal programma didattico, costringendoli a rimanere in classe.

«Voglio segnalare l’inagibilità della palestra della scuola elementare di Bancole che si protrae da almeno due settimane – ha scritto sul gruppo aperto di Facebook Porto la Notizia un genitore - pare che il problema consista in una perdita d’acqua dai termoventilatori. I bambini non stanno facendo le ore di educazione motoria settimanali e questo è inaccettabile». Il papà, raggiunto telefonicamente, ha ribadito la situazione.

«I nostri bambini non fanno attività motoria e in alternativa stanno in classe a fare altre materie – spiega - passano tante ore a scuola, e avrebbero bisogno di muoversi, ma a causa di questa perdita di acqua, la sala è stata chiusa e non credo sia giusto che non facciano ginnastica. Sembra che qualche maestra abbia anche optato per andare a fare le ore di motoria nell’oratorio di Bancole, ma questo solo per sentito dire. Ho interpellato l’assessore Ghizzi tramite Facebook e aspettiamo risposte».

Il post, poco dopo la pubblicazione, ha ricevuto dei commenti da altri genitori. «Confermo la situazione, mia figlia mi dice che c’è una perdita d’acqua e tutta la scuola non può fare ginnastica dalla scorsa settimana», ha replicato una mamma. «Confermiamo anche noi lo stesso disagio», si legge in un’altra risposta. Poi ancora: «Confermo anch’io il disagio!», «Bravi che avete segnalato il problema. L’avrei fatto pure io nei prossimi giorni», «Concordo con la situazione inaccettabile!», «Confermo, ma il prescuola lo fanno proprio in palestra».

Il sindaco Massimo Salvarani, dopo essersi confrontato con la dirigente, ha avanzato alcune precisazioni. «A noi risulta che il problema ci sia solo da una settimana – dichiara – e non si tratta di una cosa grave. Uno dei termoconvettori, quegli apparecchi che buttano fuori aria calda, che si trova nell’aula ludica della elementare, perde un po’ di acqua e per sicurezza è stata chiusa l’area. Un’iniziativa precauzionale presa dalla scuola – aggiunge – la criticità è stata tempestivamente segnalata all’ufficio tecnico del Comune e l’azienda incaricata di risolvere il problema se ne sta occupando. Il tutto si sistemerà in breve tempo».

 

I commenti dei lettori