In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Suzzara, i fallimenti danno lavoro: la casa te la trova Irene

L’idea della 33enne suzzarese: intermediario esperto di abitazioni messe all’asta. «L’Agenzia delle Entrate non sa come classificare la mia attività, il mercato c’è»

di Vincenzo Corrado
2 minuti di lettura

SUZZARA. Se il lavoro non c'è… bisogna inventarselo. Chi è sulla trentina ormai questa lezione l'ha assimilata. La crisi ha spazzato via il modello imperante fino ad una decina di anni fa: finisco gli studi, poi cerco il posto fisso. Eh, magari. Lo sa bene Irene Brusoni, 33enne di Suzzara che dopo alcune esperienze all'estero (Francia, Colombia, Malta) ha deciso di creare da zero la sua attività. È un intermediario sui generis. «Aiuto privati o azienda a trovare principalmente immobili, ma anche altro, che finiscono all’asta».

«Ero da poco tornata in Italia - spiega Irene - e con il mio geometra ho parlato delle potenzialità di diversi immobili provenienti da aste fallimentari per capire quale fra i tanti potesse fare al caso mio. Stavamo discutendo di possibilità, progetti e prezzi quando lui mi ha detto “ma perché con l'esperienza che hai e la quantità di immobili che ci sono non dai una mano anche agli altri?”. L'avevo già fatto per amici, ma non avevo mai pensato potesse diventare un lavoro. Quella notte non ho dormito e non ho fatto altro che pensare a quanto mi piacesse l'idea. Dopo tutto ero tornata in Italia dopo gli studi all'estero per cercare di costruire qualcosa qui, vicino alla mia famiglia».

Aiutare giovani e non ad acquistare casa: si può fare. «Così - continua Irene - ho cominciato a chiedere aiuto. Sapevo esattamente cosa volevo realizzare, ma non come. Mi sono consultata con il mio commercialista: volevo assicurarmi di fare tutto in maniera corretta. In seguito mi sono confrontata con la mia media manager Arianna Mari, senza la quale non sarei mai riuscita ad approcciarmi nel modo corretto al web».

Ecco come è nata la Brusoni Consulting. Ma di cosa si occupa esattamente? «Ascoltiamo le esigenze di ogni singola persona, in modo tale da sapere esattamente cosa desidera e quali caratteristiche l'immobile dei suoi sogni deve avere, dove deve essere situato e soprattutto qual è il budget a disposizione- racconta la Brusoni - Fatto questo comincia la fase della ricerca, ovvero mi preoccupo di controllare ogni singola proprietà all'asta proveniente da esecuzioni fallimentari, per verificare che esista ciò che il mio cliente ha in mente. Poi mostro i risultati trovati e se qualcosa piace proseguiamo nell'iter, ossia riuscire a prendere gli appuntamenti necessari per andare a vedere le proprietà, procurarsi progetti, perizie, foto, documenti catastali ed infine la preparazione della domanda necessaria alla partecipazione dell’asta per l'immobile scelto, che può essere acquistato ad un prezzo decisamente ribassato rispetto al valore reale. Quindi in breve, quello di cui mi occupo, è rendere facile un iter che a volte può risultare un po' tortuoso».

La Brusoni consulting è stata fondata ad aprile. «All'Agenzia delle Entrate non sapevano bene come non classificare la mia attività - ricorda sorridendo la 33enne suzzarese - Al momento sono una semplice partita iva, per il futuro vedremo. Ho già chiuso quattro affari importanti. Solo case? No, un mio cliente ha acquistato una macchina agricola…».

I commenti dei lettori