In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Marcaria, corto circuito nello studiolo: si mette in salvo salendo sul tetto

Inagibile un intero piano dell’abitazione del presidente Lions Club Mantova Host Il 75enne bloccato tra le fiamme esce sul terrazzo collegato all’abitazione dei vicini

1 minuto di lettura

MARCARIA. Un corto circuito alla postazione del computer nello studiolo, una scintilla che ha raggiunto il cestino in vimini che si trovava accanto e, in pochi minuti, è divampato l’incendio. Un rogo che alla fine ha ridotto in cenere un intero piano, studio e due camere da letto, rendendolo inagibile.

Il fatto è successo mercoledì sera alle undici e mezza, in via Brodolini 45, nell’abitazione di Paolo Fragiacomo, 75 anni, ex rappresentante di vini, titolare con la figlia di un’azienda di import-export nonché presidente del Lions Club Mantova Host.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01__WEB]]

Fragiacomo e la moglie Maria Rosaria Patanè erano al piano di sotto, che si preparavano per andare a dormire. All’improvviso si è inserito l’allarme antifurto, collegato ad una porta del piano superiore.

Il marito è corso a vedere, ma non c’erano i ladri, era il fuoco che aveva già intaccato la struttura lignea della porta. Paolo Fragiacomo ha provato in qualche modo a spegnere le fiamme, ma erano già molto alte e avevano intaccato non solo lo studio, ma anche le altre stanze del piano superiore.

La moglie, al piano di sotto, è uscita subito di casa, mentre il marito, rimasto bloccato al piano superiore, per non rischiare di rimanere intossicato si è messo in salvo saltando sulla terrazza esterna, all’altezza del tetto, dalla quale ha potuto raggiungere l’annessa villetta a schiera del vicino. Il confinante, Alfredo Palmiero, munito di estintore, si è precipitato nell'abitazione, ma ormai il fuoco aveva raggiunto i primi gradini superiori della scala di accesso al primo piano.

Tutto il vicinato è corso in aiuto della famiglia Fragiacomo chiamando immediatamente i vigili del fuoco di Mantova. Una squadra, in una ventina di minuti, è arrivata sul posto ed ha spento le fiamme. Fragiacomo, che ha fatto in tempo a respirare il denso fumo nero, è stato soccorso dalla Croce Verde e per precauzione ha trascorso la notte in ospedale. Non ha comunque riportato ustioni, né grave intossicazione. Quindi è stato dimesso in mattinata. Ora, i vigili del fuoco hanno dichiarato inagibile il primo piano.

«Per fortuna - ci racconta il diretto interessato - sotto abbiamo la tavernetta con un divano letto e soggiorno e cucina che non sono stati intaccati dalle fiamme. Quindi per ora ci limitiamo a vivere al piano terra».

La famiglia Fragiacomo abita a Marcaria da quasi tre anni. Paolo Fragiacomo , proveniente da Trieste, ha svolto la professione, sino alla pensione, di rappresentante di commercio nel settore vinicolo. Ora aiuta la figlia nell’impresa di import-export. La zona dove è avvenuto l' incendio è un quartiere residenziale di nuova costruzione che si affaccia sull'area ex medie confinante con la Rsa Monsignor Benedini.

Tullio Casilli

I commenti dei lettori