In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, il campo scuola è agibile. E adesso la nuova pista

Conclusi i lavori per la messa a norma degli impianti e degli spogliatoi femminili. La promessa dell'assessore Nicola Martinelli: l’anno prossimo li completeremo con l’intervento sull’anello

di Sandro Mortari
1 minuto di lettura

MANTOVA. Non siamo ancora agli interventi decisivi per far ritornare all’antico splendore il campo scuola Tazio Nuvolari, ma la strada è tracciata. Il Comune ha concluso, dopo tre mesi, i lavori per la sistemazione dello spogliatoio femminile e la messa a norma degli impianti che gli consentiranno di ottenere il certificato prevenzione incendi per la struttura frequentata oltre che da atleti anche dalle scolaresche per l’ attività sportiva nell’ambito della didattica.

Sono stati realizzati quegli interventi necessari per rendere completamente agibile una struttura sportiva, unica in tutto il territorio provinciale, che finora lo era a metà e ne limitava l’utilizzo.

L’obiettivo finale è il rifacimento della pista di atletica, il cuore dell’impianto, previsto nel piano opere pubbliche del 2016 e per il quale il Comune ha stanziato 400mila euro. Con i lavori appena conclusi sono stati spesi 94mila euro, di cui 44mila erogati dalla Regione e il resto uscito dalle casse di via Roma. Il progetto è stato realizzato dal geometra del settore lavori pubblici Cesare Compagnoni che ha anche diretto i lavori. Che hanno riguardato la realizzazione dell’impianto di rilevazione fumi nei locali del deposito nella sottotribuna e di quello sonoro in caso di allarme incendio.

Sono stati anche messi a norma gli impianti elettrico con l’inserimento di nuove lampade di emergenza e della centrale termica. Altri lavori molto attesi erano quelli sugli spogliatoi femminili, finalmente dotati di servizi e docce completamente nuovi. La struttura è stata dotata di porte antincendio, pavimentazione autobloccante e serramenti del rettifilo del tutto nuovi. Eseguita anche la manutenzione dei servizi igienici per il pubblico con opere di intonacatura e tinteggiatura. Collocata anche una nuova fontanella per il pubblico e posizionata la numerazione delle tribune.

«Erano lavori molto attesi ed assolutamente necessari che ora consentiranno all’impianto sportivo di ospitare attività che finora non si potevano fare» dice orgoglioso l’assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli. Il pensiero va subito a manifestazioni agonistiche (anche se il top organizzativo si potrà raggiungere solo dopo aver rifatto la pista) e ai centri ricreativi estivi per bambini e ragazzi, oltre che alla possibilità per la dozzina di atleti mantovani di livello nazionale e internazionale di allenarsi a casa senza dover girare l’Italia del nord.

«Nel piano opere pubbliche del prossimo anno - sottolinea l’assessore - è prevista la nuova pista d’atletica nell’ottica del completamento dei lavori eseguiti quest’anno». Attualmente l’impianto sportivo è gestito dal club Atletico Mantova.

I commenti dei lettori