In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lotteria Italia, 45mila i biglietti venduti nel Mantovano

La nostra provincia è ottava nella classifica lombarda. Milano al primo posto con 647mila tagliandi

1 minuto di lettura

MANTOVA. Poco più di 45mila biglietti della Lotteria Italia venduti in provincia di Mantova e ottavo posto nella classifica lombarda. Con un +14,4% rispetto al 2014.

Anche per l’edizione 2015 la Lombardia si conferma al secondo posto in assoluto nelle vendite della Lotteria Italia. I biglietti venduti, riporta Agipronews (agenzia di stampa giochi e scommesse), sono 1,47 milioni, il 17% degli 8,68 milioni staccati complessivamente, con una crescita del 19,3% rispetto all’edizione precedente.

A Milano quasi la metà dei tagliandi staccati (647mila, +11,3% rispetto allo scorso anno). Tra le altre province,prosegue Agipronews, Brescia si conferma al secondo posto (173mila biglietti), mentre Bergamo è terza con 120mila biglietti. Nella top five delle vendite anche Como (118mila biglietti, ben il 134,1% in più) e Varese (100mila biglietti).

Nella provincia di Mantova, ottava nella classifica lombarda, sono stati venduti 45.160 biglietti, con un incremento del 14,4% rispetto al 2014. Roma resta la provincia leader nella vendita dei biglietti della Lotteria Italia, anche per l’edizione 2015, ed è l’unica, come riporta Agipronews, a superare il milione di tagliandi staccati, 1.367.370, il 15,7% del totale nazionale (8.689.860), davanti a Milano con 647.630 biglietti e Napoli con 425.940. Ai piedi del podio delle città con il maggior numero di tagliandi venduti Bologna con 290.520; quinto posto per Torino con 278.350, che fa segnare il maggior aumento percentuale (+15,4%) rispetto allo scorso anno.

La Lotteria Italia, riferisce Agipronews, conferma il trend di crescita per l’edizione 2015, con 8,7 milioni di biglietti venduti il dato migliora del 13,5% quello dell’anno precedente. Il Lazio si conferma come prima regione per vendite, con 1,7 milioni di tagliandi (il19,5% del totale) con una crescita del 9,3% rispetto allo scorso anno. Unica altra regione sopra il milione di biglietti venduti, anche per questa edizione, è la Lombardia: circa 1,5 milioni (il17% del totale nazionale) il 19,3% in più rispetto a un anno fa. Emilia Romagna e Campania si confermano al terzo e quarto posto per vendite: rispettivamente con 839 mila (+8,8%) e 817 mila biglietti (+18,7%).

I commenti dei lettori