Basta acqua dai pozzi: a Castellucchio arriva l’acquedotto
La giunta sta esaminando il progetto: lavori entro sei mesi. Il cantiere si estenderà su tutto il territorio comunale
CASTELLUCCHIO. La rivoluzione del rubinetto sta per cominciare. Il Comune di Castellucchio si prepara a mandare in pensione i vecchi pozzi domestici e ad aprire le porte all’acquedotto, che porterà nelle case di tutti i cittadini acqua pura, controllata più volte al giorno ed igienicamente garantita. Addio, dunque, ai problemi legati alla disomogeneità qualitativa delle acque di pozzo e alle preoccupazioni dovute alla presenza di elevate concentrazioni di arsenico in molte falde. Nei giorni scorsi Tea ha trasmesso all’amministrazione comunale il programma completo delle opere di costruzione dell’acquedotto.
«Stiamo esaminando il progetto, che abbiamo intenzione di approvare in sede di giunta entro una decina di giorni - spiega il sindaco Gianluca Billo – Subito dopo renderemo noti i dettagli dell’opera e le modalità con cui verrà eseguita». Al momento, dunque, i particolari restano riservati, ma il primo cittadino anticipa: «I lavori inizieranno entro giugno».
Prima dell’apertura del grande cantiere, che si estenderà su tutto il territorio comunale, l’amministrazione organizzerà una serie di incontri per illustrare alla popolazione il progetto e fugare i dubbi e le perplessità, che attanagliano molti residenti. «Parecchi cittadini non hanno ancora compreso la nostra decisione di affidare il servizio idrico integrato a Tea – sottolinea Billo – perciò riteniamo sia necessario diffondere il più possibile le informazioni sull'odierna normativa».
In paese non mancano i nostalgici, che rimpiangono i tempi in cui il depuratore e la rete fognaria erano gestiti in economia dal Comune. «Alcuni abitanti lamentano difficoltà nel rapportarsi con Tea e sono un po’ disorientati di fronte alle nuove modalità di fatturazione – prosegue il sindaco – ma noi continuiamo ad essere presenti per agevolare il dialogo e le procedure».
A tale proposito, Billo desidera ricordare ai cittadini che. entro il 15 gennaio, i residenti in possesso di contatore dovranno inviare a Tea i dati del consumo di acqua del 2015, utilizzando l’apposito modulo (chi l’avesse smarrito, può scaricarlo dal sito internet del Comune). La lettura del contatore potrà essere trasmessa telefonicamente, chiamando il numero verde 800-668877, oppure via fax (800-473160). In alternativa è possibile consegnare la documentazione ad uno sportello Tea. «Il più vicino è a Curtatone – spiega il sindaco – ma, oltre ai canali messi a disposizione del gestore, anche quest’anno gli abitanti possono portare il modulo in municipio, dove c’è una cassetta di raccolta dati».
Rita Lafelli
I commenti dei lettori