I segreti della fisica con il gioco: laboratorio per bambini
Apertura straordinaria per Master, si divertono anche mamme e nonni
MANTOVA. Imparare divertendosi? È quello che succede ogni settimana al Master, sigla che sta per Mantova Ambiente Scienza Tecnologia e Ricerca, un laboratorio interattivo in cui ragazzi e ragazze, dalle elementari fino ai corsi universitari, possono imparare i principi della fisica tramite il gioco.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) G-_WEB]]
Ieri è andata in scena “La fisica del gioco”, il titolo dell'apertura straordinaria che il laboratorio, che ha sede in piazza Sant'Isidoro nel quartiere Virgiliana, organizza una volta al mese, di domenica. All'appuntamento sono arrivati oltre trenta bambini, che hanno ascoltato appassionatamente (e come loro i genitori) le parole di Riccardo Govoni, direttore scientifico di Master, che ha tenuto una piccola lezione aiutandosi con tanti esperimenti giocosi, per insegnare ai più piccoli alcuni trucchi su elettricità, energia termica, principi della dinamica e molto altro: «La scansione della mia lezione – spiega Govoni – segue quella di un normale libro di fisica. Si parte quindi con giochi meccanici per poi arrivare a esperimenti logici, termici, acustici e ottici. L'abbinamento tra gioco e insegnamento è fondamentale, è la cosiddetta scienza informale. I ragazzi imparano molto di più se le cose oltre che spiegate vengono loro fatte vedere».
[[(gele.Finegil.Image2014v1) master]]
Master, attivo dal 2008, è stato selezionato come realtà d'eccellenza a livello nazionale e presto sarà inserito sul web come struttura di aggiornamento per insegnanti. «A livello europeo – prosegue Govoni – realtà come questa sono ben più consolidate e girano naturalmente più fondi. A Mantova al liceo Virgilio e a palazzo d'Arco abbiamo una parte scientifico-storica, qui invece la parte interattiva, e siamo l'unica città ad averla. Sfruttarla maggiormente sarebbe un'ulteriore ricchezza per Mantova». (nart)
[[(gele.Finegil.Image2014v1) master]]
[[(gele.Finegil.Image2014v1) master]]
I commenti dei lettori