In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Paghi uno e ne visiti due: Museo della Croce Rossa e palazzo

Nuova iniziativa di promozione turistica: con un biglietto si visita il museo e palazzo Bondoni-Pastorio

1 minuto di lettura

CASTIGLIONE. Una nuova iniziativa nell’ambito della promozione turistica nasce a Castiglione delle Stiviere per far conoscere, in particolare modo, la storia della Croce Rossa.

La nuova idea vede collaborare il Museo Internazionale della Croce Rossa e la Fondazione Palazzo Bondoni-Pastorio.

Il nome del progetto è 30 + 1, e vede coinvolte le trenta sale del Museo Internazionale e la camera di Palazzo Bondoni-Pastorio che ospitò Henry Dunant nei giorni della battaglia. Da quella finestra, infatti, Dunant ebbe modo di osservare il grande piazzale dell’ospedale di campo (oggi piazzale del Duomo) ed elaborare così l’idea dell’associazione umanitaria che porta il nome di Croce Rossa.

Museo e Palazzo, dunque, fondono le forze in un unico biglietto in nome della comune storia. Nei prossimi mesi, infatti, sarà possibile, con il prezzo del biglietto del museo visitare anche la sala di Palazzo Bondoni. Al termine del percorso del museo un volontario condurrà il gruppo in piazza San Luigi, spiegherà la piazza, dove ha sede la basilica dedicata al Santo, passerà in seguito davanti al Nobile Collegio delle Vergini di Gesù, altro luogo chiave della spiritualità aloisiana, per arrivare poi a Palazzo Bondoni-Pastorio. Visitata la camera di Dunant, le persone potranno scegliere, con un nuovo biglietto, di completare la visita del museo oppure recarsi negli altri luoghi storici, spirituali e culturali del paese.

In questo modo, dunque, si vuole ottimizzare la presenza di turisti a Castiglione, dato che, in questi ultimi anni, il Museo Internazionale ha visto crescere in modo significativo il numero di presenze e di visite. Così facendo, dunque, sarà possibile far conoscere a chi si reca al museo Internazionale anche gli altri luoghi di Castiglione delle Stiviere. In primavera, infatti, sono già prenotati alcuni gruppi di turisti tedeschi e norvegesi che, così, potranno recarsi anche a Palazzo Bondoni-Pastorio e ripercorre le tappe della storia castiglionese della Croce Rossa Internazionale. (l.c.)

I commenti dei lettori