A Levata arriva la fibra ottica
Curtatone. Progetto sostenuto dalle aziende della frazione stanche della rete internet lenta
CURTATONE. A Levata è in arrivo la fibra ottica, un progetto sostenuto dalle aziende della frazione di Curtatone, stanche di navigare o trasferire dati con tempi degni del Medioevo, di un servizio scadente e assistenza a zero. Per risolvere la situazione, i soggetti interessati si sono mossi sfruttando le potenzialità di una rete che mette insieme imprese, amministrazione pubblica, associazioni di categoria e un operatore telefonico locale.
Il progetto, che verrà concretizzato entro luglio, è stato presentato all'interno della Predari Vetri di via Lombardia e si tratta di un intervento che Mynet completerà quindi nei prossimi con investimenti in nuove infrastrutture in fibra ottica nella zona Industriale di Levata. All’incontro hanno partecipato Daniele Predari titolare della Predari Vetri, Alberto Zecchini, Giorgio Intonti e Giovanni Zorzoni di Mynet e il sindaco di Curtatone, Carlo Bottani. Durante il saluto iniziale, gli assessori ai lavori pubblici, Luigi Gelati, e alle attività produttive, Cinzia Cicola, hanno sottolineato l’intenzione dell’amministrazione di supportare un progetto considerato prioritario per il territorio.
Un concetto evidenziato anche da Predari: «Il problema della connessione internet a Curtatone ha raggiunto livelli inaccettabili. Da quasi due anni – ha dichiarato – siamo costretti a convivere con la mancanza di collegamento internet o nel miglior dei casi una lentezza esasperante, a cui ha fatto seguito un’assoluta mancanza di risposte e soluzioni da parte del gestore telefonico di riferimento e per questo ci siamo mossi con i nostri mezzi. Le aziende devono poter lavorare e non è ammissibile nel 2016 doversi ancora preoccupare di velocità della connessione o addirittura di cadute del servizio. Senza sviluppo del digitale oggi una zona industriale non ha futuro». Alla presentazione, aperta agli imprenditori, c'era Mynet, che farà partire operativamente il progetto per portare la fibra ottica a Levata.
«Siamo convinti che un progetto di infrastrutturazione in fibra ottica debba essere condiviso da tutti i soggetti del territorio – è intervenuto Giovanni Zorzoni, titolare di Mynet – è fondamentale che tutte le energie siano indirizzate al raggiungimento dell’obiettivo di offrire alle imprese di Levata una rete al massimo dell’efficienza con un grande valore aggiunto: la possibilità di avere un’offerta su misura, un’assistenza veloce ed efficace per risolvere i problemi e una rete di telecomunicazioni al massimo delle possibilità tecnologiche».
L’intervento sarà completato nel primo semestre 2016 «e prevede l’implementazione di un accesso IP in tecnologia di rete “metro ethernet”, con accesso al cliente in fibra ottica con capacità a partire da 10Mbit/s fino a 1Gbit/s». L'iniziativa viene appoggiata da Apindustria. «Abbiamo subito aderito perché siamo convinti che le associazioni debbano essere reattive rispetto alle esigenze delle imprese – ha aggiunto il direttore Giovanni Acerbi – se si mettono insieme gli interlocutori giusti i risultati arrivano».
Elena Caracciolo
I commenti dei lettori