Da Mantova a Roma e ritorno: il trasloco del processo può saltare
Gli imputati del filone corruzione dell’inchiesta Pesci, tra cui l'ex sindaco Nicola Sodano, potrebbero tornare a Brescia e da lì a Mantova, per essere processati
MANTOVA. Non è detto che il biglietto per Roma sia di sola andata. Gli imputati del filone corruzioni dell’inchiesta Pesci potrebbero tornare a Brescia e da lì a Mantova, per essere processati come gli altri, accusati di estorsioni e minacce sotto le direttive della cosca di Grande Aracri.
Un’ipotesi che, se nel calcolo delle probabilità non figura nella top ten, non può essere esclusa: la posizione dei sette imputati, l’ex sindaco Nicola Sodano, il costruttore Antonio Muto, “diviso” dal Gip Vincenzo Nicolazzo tra Mantova e Roma perché coinvolto in entrambi i filoni, il faccendiere Attilio Fanini, l'ex senatore Franco Bonferroni, l'ex presidente del Consiglio di stato Pasquale De Lise, l'ex senatore Luigi Grillo e il mediatore Tarcisio Zobbi, potrebbe essere riaccorpata a quella degli altri, restando all’antimafia.
A far intravedere questa ipotesi, che i difensori temono come un pugno in un occhio, è la procedura prevista dalla legge. Il Gip bresciano ha disposto il trasferimento degli atti a Roma avallando le obiezioni di incompetenza territoriale sollevate dai difensori, secondo i quali gli eventuali reati sarebbero stati commessi a Roma, dove hanno sede il Consiglio di Stato e il Ministero,e non a Mantova.
La trasmissione degli atti in teoria significa un azzeramento. Punto e a capo e si riparte. In teoria, perché nella pratica non è detto che i magistrati romani non appoggino e confermino l’impianto accusatorio costruito dai colleghi bresciani. Se il Pm romano mantenesse l'aggravante dell'articolo 7, cioè l'agevolazione dell'associazione mafiosa, il procedimento resterebbe alla Procura antimafia.
A quel punto sarebbe il Gip romano a sollevare il conflitto di competenza davanti alla Cassazione, che potrebbe rispedire il pacchetto completo a Mantova. Un’ipotesi che resta comunque vincolata ai tempi. Quando?
I commenti dei lettori