GONZAGA. Transenne dei cantieri cadute, qualche tegola volata giù dai tetti e qualche albero abbattuto. Le forti raffiche di vento che nella serata di ieri hanno sferzato la provincia, e soprattutto il Basso Mantovano, con raffiche che hanno soffiato tra i 50 e i 65 chilometri all’ora, hanno causato disagi e numerosi interventi dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Soprattutto Gonzaga e Suzzara hanno risentito delle particolari condizioni meteo, per le quali il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia già sabato aveva emesso un avviso di moderata criticità, prevedendo forti raffiche di vento.
Nei due paesi si sono registrati almeno un paio di episodi successivi di interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica, a partire dalle dieci di sera, in varie zone. Così come a lungo è mancata l’illuminazione pubblica in molte strade.
I vigili del fuoco, dopo un intervento a San Lorenzo, alle porte di Mantova, dove una pianta è caduta sull’ex statale Sabbionetana, sono usciti per caduta alberi anche a Pegognaga, attorno alle 20, e a Sustinente un’ora più tardi . (m.p.)