Mantova, battesimo del volo in regalo per una trentina di donne
Terzo anno per l’iniziativa “Volo in rosa”, realizzata dall’Aero Club Mantova con il patrocinio del Comune di Curtatone
MANTOVA. Terzo anno per l’iniziativa “Volo in rosa”, realizzata dall’Aero Club Mantova con il patrocinio del Comune di Curtatone. In occasione della festa dell’8 marzo, gli istruttori hanno fatto provare gratuitamente l’ebbrezza di salire su un biposto ad una trentina di donne che hanno ricevuto un riconoscimento per la prova superata.
«Quest’anno – spiega il presidente dell’aeroclub Cristiano Azzoni – il rinvio della data prevista inizialmente causa maltempo ha penalizzato un po’ la partecipazione che si è comunque attestata su una trentina di partecipanti nell’arco di due giornata». Fra il 12 e il 13 marzo, i due biposto utilizzati per la scuola di volo si sono alzati nei cieli mantovani portando come passeggeri dalle bimbe sino alle nonne.
Battesimo del volo per una trentina di donne
«Il nostro percorso è partito dall’aviosuperficie di Ponteventuno - spiega Ilario de Biasi, uno degli istruttori che ha seguito l’iniziativa – per spostarsi su Montanara, Curtatone e quindi Le Grazie, dove abbiamo sorvolato il santario. Da lì, seguendo le rive dei laghi, siamo passati sopra Gli Angeli, Belfiore, con la visione dall’alto dei fiori di loto ancora da sbocciare per giungere infine a Mantova, volando con vista su piazza Virgiliana, il palazzo Ducale e piazza Sordello, quindi porto Catena ed il forte di Pietole».
Per coloro che volevano, c’è stata anche l’opportunità di provare a pilotare, vista la presenza dei doppi comandi, sperimentando le più semplici manovre di virata. «Bastava guardare il sorriso una volta messo piede a terra e ricevuto l’attestato del battesimo dle volo per capire la loro soddisfazione» conclude De Biasi «Qualcuna ha anche fatto di più chiedendo di iscriversi ad uno dei nostri corsi di volo». L’iniziativa, nata spontaneamente fra i soci dell’aero club Mantova sarà ripetuta anche il prossimo anno.(fr.r.)
I commenti dei lettori