In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’amico a quattro zampe porta un sorriso

E' partito il primo progetto di Pet Therapy a Casa Pace, la Rsa al civico 20 di via Montanari

Gilberto Scuderi
1 minuto di lettura

MANTOVA. Gli amici a quattro zampe si chiamano Briciola, Nabi, Macchia e Sally. Sono i quattro cagnolini dei volontari del gruppo “Mi affido”, che fa parte dell’associazione “Il Girasole” di San Giorgio, con i quali è partito il primo progetto di Pet Therapy a Casa Pace, la Rsa al civico 20 di via Montanari. Otto incontri con 15 ospiti che hanno accettato di vivere un'esperienza diretta con i migliori amici dell'uomo, nel nostro caso della donna perché Casa Pace è tutta al femminile. Qualche timore iniziale si è subito dissipato e le signore sono state conquistate dalla felicità che i cani hanno saputo trasmettere, in cambio di coccole.

Un sorriso è apparso sui visi delle signore e molti ricordi d’infanzia sono riemersi nella memoria. «Quando ero giovane avevo un cane - ricorda un’ospite - e gli ero talmente affezionata che lo facevo dormire sul mio letto». E un'altra signora parla di quando il cane di famiglia salvò la vita a suo padre, un episodio avvenuto all’epoca delle perquisizioni razziali. I cani hanno favorito la narrazione, e molte ospiti si sono commosse accarezzando i nuovi amici a quattro zampe. «Gli animali non danno giudizi, ti accettano - spiega Ada Sacchi, che fa parte del gruppo - e per questo riescono ad abbattere molte barriere. Con l’animale si instaura un interscambio profondo». L’interesse per il progetto si è esteso a macchia d’olio all’interno di Casa Pace, arrivando a coinvolgere anche le ospiti che non mostravano interesse o avevano paura dei cani. Constatato il benessere prodotto, l’iniziativa si ripeterà questo autunno, in novembre e sarà estesa alle ospiti con problematiche gravi.

 

I commenti dei lettori