In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Droni, fotografia e sfide tra robot, in 13mila allo show dell'elettronica a Gonzaga

Si è chiusa nei padiglioni della Millenaria di Gonzaga, l’edizione di primavera della fiera dell'elettronica e del radioamatore, in contemporanea con “Fotografia 1000naria”

1 minuto di lettura

GONZAGA. Con 13mila presenze si è chiusa ieri, nei padiglioni della Millenaria di Gonzaga, l’edizione di primavera della fiera dell'elettronica e del radioamatore, in contemporanea con “Fotografia 1000naria”. Grande successo ha riscosso il padiglione 1000 Maker con presentazioni e seminari di innovazione digitale, in un unico evento organizzato da Arco e Millenaria. I visitatori hanno anche potuto assistere a battaglie tra robot telecomandati.

«Questo nuovo spazio – ha detto soddisfatto Giovanni Sala, presidente della Millenaria - è stato una sfida, dettata dalla volontà di rinnovare una fiera che conta su vent’anni di storia, ma che sentivamo l’esigenza di avvicinare maggiormente a un pubblico in evoluzione e sempre più attento ai nuovi linguaggi digitali. Sono andati a ruba anche quest'anno i droni quadrielica, dotati di webcam, che possono salire fino a 50 metri. Richieste come sempre le cartucce per stampanti a prezzi concorrenziali.

Bene anche l’angolo riservato a “Scambio Millenaria”, paradiso per hobbisti con tanto di mercatino dell’usato. Pezzo forte della rassegna lo stand “Fotografia 1000naria” con macchine rare. Nella parte antistante la sala convegni del nuovo polo, dove era stata allestita la sala pose, avvenenti modelle sono state letteralmente accerchiate da appassionati fotografi. Molto apprezzata anche la mostra del mantovano Marco Venghi, dal titolo "Percorsi".

Nuovo appuntamento alla Millenaria sabato 9 e domenica 10 aprile con Mondo Bonsai e Mondo Hobby, dedicata agli oggetti fatti a mano, alle quali si è aggiunta, per il secondo anno consecutivo, la sezione Mondo Oriente. (m.p.)

I commenti dei lettori