In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Focus sulle famiglie d’impresa con Bondioli e Teopompi

Le famiglie imprenditoriali e le loro sfide. Questo il tema del convegno-seminario che si svolgerà mercoledì 20, alle 17, nella sede del Centro Tecnologico Arti e Mestieri di Polesine. L’evento è...

1 minuto di lettura

Le famiglie imprenditoriali e le loro sfide. Questo il tema del convegno-seminario che si svolgerà mercoledì 20, alle 17, nella sede del Centro Tecnologico Arti  e Mestieri di Polesine. L’evento è stato presentato ieri pomeriggio da Stefano Gorni, direttore del Centro Tecnologico Arti e Mestieri, Marco Teopompi presidente della Consulta Economica d’area Oltrepò Mantovano e titolare di seconda generazione, della ditta “Cablofil” di Pegognaga e da Stefano Barca dell’ associazione culturale "Marketing nelle Piccole Medie Imprese": «Obiettivo del convegno – ha esordito Stefano Gorni - è un’analisi delle caratteristiche di queste imprese con radici profonde, legate al territorio, e delle dinamiche che ne governano passaggi generazionali e continuità aziendale, soprattutto nell’attuale situazione socio-economica». E Marco Teopompi ha aggiunto: «Vogliamo porre l’attenzione su un elemento portante dell’economia mantovana come nazionale, indagando gli elementi che caratterizzano le imprese familiari; società che hanno il merito di proseguire nello sviluppo mantenendo vivi spirito imprenditoriale e legami famigliari nel contesto della globalizzazione, dimostrando di saper conservare e consolidare il proprio successo anche in tempi di crisi grazie a valori condivisi, senso di responsabilità e a scelte strategiche lungimiranti. Sarà importante saper ascolare e sapersi confrontare».

Ad introdurre e chiudere l’evento, saranno proprio due esponenti delle dinastie imprenditoriali della zona: Carlo Bondioli – presidente di Centro Tecnologico e amministratore della Bondioli & Pavesi Spa lo stesso Marco Teopompi, titolare della Cablofil S.r.l. di Pegognaga. Entrambi hanno già superato il passaggio generazionale padre-figlio contribuendo allo sviluppo delle due aziende con nuovi prodotti e sfidando la globalizzazione dei mercati. «A indagare su questa percentuale elevatissima del tessuto industriale composto da imprese familiari – ha proseguito Stefano Barca nella presentazione– sarà Daniela Montemerlo, professoressa dell’Università dell’Insubria, della Bocconi, nonché docente senior Sda Bocconi che si occupa di imprese familiari dal 1990, grazie al suo ruolo di esperta di strategie delle aziende familiari e consulente aziendale». (m.p.)

I commenti dei lettori