In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Belfiore, partita la ciclabile. «Finiti 12 anni di parole»

Aperto il cantiere in viale Alfieri per la pista che attraverserà il cavalcavia. Il sindaco: lavori da realizzare in un anno, ma anticiperemo di qualche mese

1 minuto di lettura

MANTOVA. «In nove mesi abbiamo posto fine a dodici anni di chiacchiere». Il sindaco Mattia Palazzi, più che soddisfatto è orgoglioso del metaforico taglio di nastro dato oggi, 7 aprile, al cantiere della ciclabile per Belfiore, quella che attraverserà il cavalcavia e si innesterà sul tratto già pronto diretto ad Angeli.

Accompagnato dall’assessore all’ambiente e all’urbanistica Andrea Murari e dal funzionario dello Sportello unico Stefania Galli, Palazzi ha incontrato al cantiere i rappresentanti del consorzio Monmart, di cui fa parte lo colosso della costruzioni Condotte, che dovrà realizzare la ciclabile nell’ambito del piano urbanistico monsignor Martini. «Le parole sono i fatti», continua il sindaco ricordando che il 4 novembre scorso, in un’assemblea pubblica promise che i lavori sarebbero stati sbloccati a fine marzo e che il 22 marzo annunciò che il cantiere sarebbe partito il 7 aprile.

Alla fine di viale Alfieri è stata completata la posa delle reti che delimitano il cantiere, e lo mettono in sicurezza, alla base della scarpata del cavalcavia. Il primo intervento, nei prossimi giorni, riguarderà le indagini per scoprire eventuali ordigni bellici nei pressi del ponte; poi si procederà a stralci, d’accordo con la Polizia locale per non interrompere mai il traffico sul cavalcavia. La ciclabile correrà per 900 metri sul lato sinistro del cavalcavia (direzione Belfiore), in parte sulla banchina e in parte su una struttura in micropali dove si restringe.

Due sono gli attraversamenti sul cavalcavia in prossimità di viale Pompilio e di strada Dosso del Corso; nell’ultimo tratto, in fondo al cavalcavia davanti alla Bruschetta, l’attraversamento sarà garantito da un semaforo. Parapetti d’acciaio garantiranno la sicurezza dei ciclisti verso la scarpata mentre un guard rail dividerà la pista dalla strada. La ciclabile sarà a doppio senso di marcia; la corsia sarà larga 2,5 metri per quasi tutto il percorso, e 2 metri sul ponte. «Abbiamo un anno di tempo per finire i lavori» ricordano i rappresentanti del consorzio; «ci impegneremo per chiudere in dieci mesi» replica il sindaco. «Si tratta di un’opera importante nel rapporto tra centro città e quartieri - sottolinea Murari -. La pista sul lato sinistro offre l’opportunità per costruire le altre ciclabili in viale Pompilio e a Dosso del Corso, per le quali stiamo cercando le coperture finanziarie». (Sa.Mor.)

I commenti dei lettori