Forza Italia al sindaco: «Ordinanza anti-alcol per piazza Cavallotti»
Dopo l’aumento dei controlli, gli azzurri rilanciano: «Basta degrado, il divieto serve e va esteso ai giardini»
MANTOVA. Un’ordinanza per vietare il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici in generale e nei parchi in particolare. A chiederla al sindaco Palazzi è il capogruppo di Forza Italia Pier Luigi Baschieri secondo il quale questa sarebbe la misura necessaria per arrestare il degrado di un’ampia zona del centro storico tra piazza Cavallotti, piazza 80° Fanteria, Via Alberto Mario, i giardini Valentini, via Giustiziati e piazza Virgiliana.
«L’ordinanza - scrive l’esponete azzurro nella lettera inviata al sindaco - dovrebbe implementare quella voluta dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a favore del presidio continuativo delle forze dell’ordine in piazza Cavallotti». E aggiunge: «La situazione di forte degrado in cui versa questa zona della città, e non solo, è dovuta al ripetersi di continui fenomeni di microcriminalità, causati anche dal continuo consumo di alcool in luogo pubblico da persone già conosciute alle varie forze dell’ordine».
Secondo Baschieri, l’ordinanza «contingibile e urgente», dovrebbe vietare il consumo di alcool non solo nei parchi pubblici «in qualsiasi fascia oraria della giornata, data la forte presenza di famiglie e minorenni» ma anche nei luoghi pubblici per evitare assembramenti di gente dedita alla bottiglia in zone meno presidiate ed illuminate della città. Si dovrebbe anche vietare ai supermercati di vendere alcolici dopo le 20 e sino alle 7 e, nello stesso orario, ai gestori di attività commerciali di vendere bevande alcoliche in contenitori di vetro in modo da favorire l’uso di bottiglie di plastica (si potrà bere sono nei locali o nelle immediate vicinanze). «Tutto questo - dice Baschieri - è stato applicato in tante città del nord con misure temporanee più o meno restrittive a seconda della gravità dei fenomeni da contrastare». (Sa.Mor.)
I commenti dei lettori