Gli eventi di domenica e lunedì per la festa della Liberazione
Cerimonie, mostre e spettacoli in tutta la provincia per celebrare il 71° anniversario della fine della guerra
Gli eventi nel fine settimana del 25 aprile.
MANTOVA. Lunedì le celebrazioni: alle 9 al monumento alla Resistenza in viale Piave con il sindaco, alle 10.55 al Famedio e alle 11.30 alla sinagoga di via Govi. Alle 17 piazza Mantegna ospiterà il concerto della Banda Città di Mantova. Eventi anche ai circoli Arci lunedì: il Virgilio aprirà alle 11.30; la grigliata del Salardi inizierà alle 10; il Te Brunetti sarà in festa tutta la giornata; al Cinciana grigliata alle 12; il Donini aprirà alle 9. Inoltre lunedì i ragazzi del circolo La Boje organizzano in piazza dei Mille alle 10 “25 Apri le frontiere”, manifestazione contro il razzismo.
BORGOFRANCO. Domani (domenica) alle 9.45 cerimonia al monumento ai Caduti.
OSTIGLIA. Lunedì alle 10 celebrazioni al monumento di via XX Settembre e alla lapide alla Resistenza in municipio. Sabato 14 maggio ci sarà alle Paludi di Ostiglia, la camminata “1943-45. I sentieri della memoria”, con lo storico Carlo Benfatti.
SUZZARA. Domani (domenica) alle 9.30 “Un Po in libertà”, percorso guidato tra storia e natura. Lunedì il “pranzo della Liberazione” al parco La Quercia, organizzato dai circoli Pd di Suzzara e Gonzaga.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) A-A_WEB]]
SAN BENEDETTO. Lunedì verranno deposte corone ai monumenti ai Caduti a San Siro (8.45), Mirasole (9), Brede (9.10), Bardelle (9.20), Gorgo (9.30), Portiolo (10) e San Benedetto alle 11, dove, dopo la messa, si formerà il corteo per il monumento.
GONZAGA. Domani (domenica) e lunedì il circolo Laghi Margonara ha organizzato un pranzo alle 12.30 e alle 18 gnocco fritto.
VIADANA. Lunedì alle 9.30 celebrazione alla croce “A quelli che non tornano”; alle 10 la messa in Castello e corteo ai monumenti ai Caduti e al Bersagliere; alle 11, davanti al municipio le celebrazioni.
BOZZOLO. Lunedì alle 17.30 il circolo Fratelli Cervi ha organizzato lo spettacolo teatrale “Ricordando Gaber”.
PEGOGNAGA. Per la Notte bianca della Resistenza domani (domenica) alle 10.30 nel centro i “Maestri Madonnari” eseguiranno opere sul tema. Dalle 18 mercatino solidale ed esposizione di macchinari agricoli d’epoca. Dalle 17 alle 19 al centro Milani la mostra “I problemi del fascismo” e videointerviste a protagonisti della Resistenza pegognaghese. Alle 19 risottata e alle 21.30 concerto in piazza Matteotti. Lunedì alle 18.30 grigliata al circolo Casbah.
ASOLA. Lunedì giro ai cippi delle frazioni e di Asola con la banda. Partenza al cippo di Cadimarco alle 8.30, tappa al monumento dei Caduti dei Barchi, poi al cimitero dei Gazzuoli e a Castelnuovo. Alle 10.20 ad Asola corteo al monumento dei giardini Ardigò e alla lapide del municipio.
CANNETO. Lunedì al cimitero alle 9.15, celebrazioni al monumento Corradini- Montanari, poi alla targa a ricordo dei Caduti all’incrocio tra via Garibaldi e viale Europa e ai giardini di piazza Eroi e martiri.
MONZAMBANO. Lunedì cerimonie a Castellaro alle 9, in piazza Orlandi poco dopo le 9 e in piazza Vittorio Emanuele alle 9.45. Alle 11.15 nuova deposizione ai monumenti ai Caduti.
CASTIGLIONE. Lunedì al Famedio alle 10 deposizione della corona. All’Arci Dallò: domani (domenica) alle 19.30 incontro sulla Resistenza locale; alle 22.30 concerto; lunedì camminata sui colli dalle 8.45, alle 16 incontro sulla Resistenza nell’Alto Mantovano.
BORGO VIRGILIO. Lunedì dalle 9 celebrazioni ai monumenti del territorio e alle 11 in piazza Moro a Cerese, con i ragazzi delle medie di Borgoforte.
CASTELLUCCHIO. I ricordi di guerra dei nonni raccolti dai nipoti in un libro che verrà presentato domani (domenica) alle 18 al teatro Soms. Lettura di brani, rinfresco e distribuzione del libro.
ROVERBELLA. Ritrovo lunedì in piazza Cavour alle 9.30 e celebrazioni alla lapide di via Cefalonia e nel cimitero. Alle 10.30 la messa e celebrazioni in piazza Garibaldi.
MARMIROLO. Posa dei fiori alla lapide davanti alla chiesa di Pozzolo lunedì alle 10. Dopo la messa celebrazioni al monumento in piazza Roma. Poi spazio a “Parole di popolo”curato da Daniele Goldoni, con la banda musicale di Marmirolo.
DA OSTIGLIA IN BICI. Biciclettata da Concordia a Carpi, con sosta al campo di concentramento di Fossoli e al poligono di Cibeno. Partenza in auto lunedì alle 8 dal piazzale del Famila di Ostiglia. Partenza in bici alle 9.30 e arrivo alle 13 a Carpi, visita libera e ritorno alle 14.30.
SERMIDE. Celebrazioni domani (domenica) alle 11.15 al monumento ai Caduti in piazza IV Novembre e alla lapide sotto la torre civica. Nel pomeriggio, alle 15, momento commemorativo in località Le Mondine, a Santa Croce. Martedì alla scuola media dialogo con il musicista Davide Goldoni sulla Resistenza. Inoltre lunedì al circolo Chinasky concerti non stop dalle 17.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01-A_WEB]]
POGGIO RUSCO. Domani (domenica) a Dragoncello celebrazioni e lancio dei paracadutisti in ricordo dell’operazione Herring a partire dalle 9.30. Lunedì dalle 10 celebrazioni a Poggio, davanti al municipio, in via della stazione e via Ovara.
I commenti dei lettori