In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Comparse cercansi per il film su Nuvolari

Selezioni mercoledì 27 e giovedì 28 aprile. Tazio avrà il volto di Brutius Selby, Linda Messerklinger sarà Carolina

1 minuto di lettura

MANTOVA. Le riprese mantovane per il film sulla vita di Tazio Nuvolari prenderanno il via il 2 maggio e le fasi preparatorie stanno per essere completate. Sistemata la pratica dei ruoli minori, quelli, cioè, che prevedono una presenza più assidua e, a volte, anche qualche battuta, ora va completato il quadro con le comparse, che serviranno per girare alcune scene di massa. Ne serviranno circa cento, e per questo domani e giovedì si effettueranno le selezioni. I requisiti: età tra i trenta e i sessant’anni, prevalentemente uomini (ma servirà anche una ventina di donne). Chi fosse interessato, può presentarsi domani dalle 14.30 alle 18 e 30 e giovedì per l’intera giornata (9.30-13 e 14.30-18.30) negli uffici della Mantova Film Commission, al primo piano di corso Vittorio Emanuele II 13, munito di carta d’identità. Le selezioni verranno effettuate dall’aiuto regista Giovanni Vaccarelli.

Intanto sono stati resi noti i nomi di altri attori che parteciperanno al film diretto da Tonino Zangardi. La vicenda, come anticipato giorni fa dalla Gazzetta, prende spunto dall’episodio della Mille Miglia del 1948, quando la Ferrari di un Nivola già malato, ampiamente in testa, perse il cofano e poco dopo fu costretta al ritiro. Il bambino che lo recuperò, ora nonno, racconta al nipote le imprese e la storia del Mantovano volante. La parte del nonno narrante è stata affidata ad Alessandro Haber. Ad interpretare Tazio Nuvolari è stato invece chiamato l’attore italo-britannico Brutius Selby, che ha già recitato, tra l’altro, in lavori come “Tutti pazzi per amore 2”, “The Bridge”, “I delitti del Barlume” e interpreterà Giorgio Vasari nella docu-fiction che andrà presto in onda, dedicata all’artista toscano. Carolina, moglie di Tazio, avrà invece il volto di Linda Messerklinger, ventinovenne attrice e cantante nativa di Moncalieri, nota soprattutto per avere interpretato la parte dell’amante di Felice Maniero (Elio Germano) della miniserie televisiva “Faccia d’angelo” che raccontava la storia della malavita del Brenta.

Il film verrà girato inizialmente in lingua inglese, per l’inserimento nei circuiti internazionali, e successivamente doppiato in italiano per il mercato nazionale. La vicenda verrà focalizzata soprattutto sulla vita privata del campione, senza tralasciarne però le vicende sportive, grazie a molti filmati d’epoca.

I commenti dei lettori