In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

25 Aprile: cerimonie ovunque per non dimenticare. Striscioni per la Resistenza in viale Piave

In tutta la provincia, si festeggia il 71° anniversario della liberazione dal nazifascismo. La cerimonia principale a Mantova, davanti al monumento alla Resistenza nei giardini di viale Piave

1 minuto di lettura

MANTOVA. Oggi, in tutta la provincia, si festeggia il 71° anniversario della liberazione dal giogo nazifascista. La cerimonia principale a Mantova, davanti al monumento alla Resistenza nei giardini di viale Piave dove sono presenti il sindaco Mattia Palazzi, il vicepresidente della Provincia, Francesca Zaltieri, la consigliera  Anna Lisa Baroni a nome della Regione Lombardia e  tutte le autorità civili e militari oltre alle associazioni combattentistiche e d'arma.

Alla cerimonia sono presenti anche i giovani dell'associazione Equal che hanno srotolato striscioni inneggianti alla Resistenza. Nutrita la presenza degli scout laici che non mancano mai alle iniziative di valore civile.

Il programma prevede, dopo la messa, gli interventi del presidente dell’Anpi provinciale Luigi Benevelli e del sindaco di Mantova Mattia Palazzi per la commemorazione ufficiale.  Alle 11, al Famedio, si terrà la deposizione delle corone. Alle 11.30, in sinagoga (via Govi), la lettura dei nomi dei deportati mantovani da parte del presidente della comunità ebraica Emanuele Colorni. A seguire, la deposizione di corone al cimitero ebraico. Alle 17, in piazza Mantegna, concerto della banda città di Mantova. Alle 10, in piazza dei Mille, partirà il corteo della rete antirazzista di Mantova. Alle 13 grigliata nello spazio sociale La Boje, in strada Chiesanuova 10.

Pegognaga. Alle 10.30, in via Viole Camatte, verrà inaugurato il Monumento alla Resistenza nella riqualificata ex cisterna Ponchiroli.

Poggio Rusco. Ieri, a causa del maltempo, è stato annullato il lancio dei paracadutisti a Dragoncello. Si sono svolte regolarmente le celebrazioni per il gemellaggio col Comune di Filottrano. Oggi alle 10 cerimonia davanti al municipio, in via della stazione e in via Ovara.

Apam. Oggi il servizio urbano e interurbano seguirà il regolare orario festivo.

I commenti dei lettori