In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rubò kerosene per aerei: condannato a 14 mesi

In aula ufficiali dell’Aeronautica militare per costituirsi parte civile. L’uomo si era impadronito di 750 litri del combustibile bucando la conduttura

di Giancarlo Oliani
1 minuto di lettura

ACQUANEGRA. Un anno e due mesi di reclusione più 150 euro di multa. È questa la pena inflitta dal giudice Ilaria Rosati al ladro di kerosene, il combustibile prelevato dalle condutture dell'oleodotto militare che dal golfo della Spezia arriva fino alla base aeronautica di Aviano passando per la provincia di Mantova. Incensurato, A. Bono, residente in provincia di Como, era stato arrestato dai carabinieri di Canneto sull'Oglio che lo avevano sorpreso sul fatto con 750 litri di kerosene già caricati su un furgone.

In aula si sono presentati anche due ufficiali dell’Areonautica militare, di stanza a Parma, con l’intenzione di costituirsi parte civile. Ma il giudice ha accolto la richiesta di abbreviato e la parte civile è saltata.

I fatti risalgono alla metà del mese di marzo quando la Igo, con sede a Pomezia, società responsabile della manutenzione della rete dell'oleodotto del nord Italia, ha individuato un calo di pressione nella conduttura situata tra le province di Mantova e Brescia. Ipotizzando che si potesse trattare di una perdita accidentale, ma non escludendo anche il furto, venivano predisposti una serie di accertamenti tecnici tra Acquanegra e Canneto.

I carabinieri della stazione di Canneto hanno quindi avviato accertamenti e controlli. La segnalazione di un furgone sospetto tra Acquanegra e Canneto li ha fatti subito scattare. Alla vista delle forze dell'ordine l’uomo alla guida dell’automezzo si è dato alla fuga, ma è stato subito bloccato a bordo del furgone.

Furgone su cui erano già state caricate diverse taniche contenenti complessivamente 750 litri di kerosene.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori