Dai lama morenici ai maiali da pascolo: è l’agriturismo day
Sei circuiti agroalimentari, oltre 50 aziende agricole partecipanti, una cena offerta per due persone in uno dei migliori agriturismi mantovani
Graziella ScavazzaMANTOVA. Sei circuiti agroalimentari, oltre 50 aziende agricole partecipanti, una cena offerta per due persone in uno dei migliori agriturismi mantovani. La 19esima edizione di "Per Corti e Cascine" è in programma per domenica (15 maggio), dalle 9 alle 19, anche in caso di maltempo. Una giornata speciale in cui le fattorie apriranno le porte ai visitatori mostrando come vengono coltivati e lavorati i prodotti, un aspetto verso cui il consumatore guarda con crescente interesse.
Non a caso negli ultimi tre anni (secondo fonti Istat), le aziende agricole orientate alla vendita diretta sono aumentate del 300%, come risposta alla crisi in un percorso di riconversione produttiva. Tra le novità di quest'anno entrano in rassegna anche attività come la coltivazione della bacca di goji mantovana, che ha proprietà anti age. Ma si potranno vedere da vicino anche i maiali al pascolo, i lama delle colline moreniche, centri di ippoterapia e golene educative per riscoprire l'ecosistema degli argini attraverso visite guidate e osservazioni al microscopio.
«È la festa dell'agricoltura che cambia – ha spiegato Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano che promuove l'evento con Cia Est Lombardia e il patrocinio di Camera di Commercio, Provincia, Comune e Consorzio Oltrepò Mantovano – le aziende riscoprono la biodiversità».
Tra fattorie apistiche, caseifici familiari, agri-birrifici, cantine, aziende di piante officinali e altro ancora, si potranno degustare e acquistare prodotti ma anche prendere parte a giochi di una volta, al battesimo della sella a cavallo, ai primi approcci di golf e alla navigazione sul Mincio. Il programma si può scaricare sul sito www.agriturismomantova.it. Grazie alla collaborazione con i consorzi di bonifica sono previste visite gratuite agli impianti. Radio Pico lancia il concorso della foto originale della giornata, da postare su Fb, (in palio una cena). «La crisi dei mercati agricoli è più forte rispetto ad altri comparti e ha trovato gli addetti più impreparati – ha ammesso Gianni Fava, assessore regionale all'agricoltura – occorre intervenire su investimenti tecnologici e fare diversificazione. Il pesce d'acqua dolce è molto richiesto, ma si fatica a trovare dei pescatori».
I commenti dei lettori