Cavalcavia di Belfiore a mezzo servizio per tre mesi
Da lunedì sera il cantiere di Belfiore si sposta: per chi arriva dal centro vietato svoltare verso Sabbionetana e viale Pompilio
di Sandro MortariMANTOVA. Da lunedì sera cambierà la viabilità sul cavalcavia di Belfiore e, sino ai primi di settembre, per gli automobilisti in uscita dalla città verso ovest saranno problemi. I lavori per la costruzione della ciclabile entrano, infatti, nel vivo e costringono la Polizia locale a dar spazio al cantiere sulla sommità del ponte e a predisporre percorsi alternativi.
E così, via Pompilio e strada Dosso del Corso saranno chiuse al traffico in uscita dalla città. I new jersey in cemento che impediranno l’accesso alle due strade saranno collocati lunedì sera e il loro effetto si farà sentire soprattutto dalla mattina dopo. Si potrà, invece, percorrere via Cremona verso il cimitero principale. Per chi, invece, proviene dai quartieri di Borgo Pompilio e Dosso del Corso, l’accesso al cavalcavia sarà possibile sia da strada Dosso del Corso (la Sabbionetana) che da viale Pompilio (si dovrà poi girare obbligatoriamente a destra per raggiungere la città, come avviene oggi).
La Polizia locale sta predisponendo i percorsi alternativi per uscire dalla città che saranno resi noti oggi nel corso di una conferenza stampa. È facile intuire che il traffico in uscita da ovest dovrà essere deviato o per piazzale Gramsci, l’ospedale e, quindi, la Spolverina, oppure indirizzato lungo la Cremonese per poi farlo svoltare ad Angeli, a sinistra, verso la Spolverina. Probabile che fino all’8 giugno, data di chiusura della scuole, la circolazione nella zona subirà dei rallentamenti. Poi, con la fine delle lezioni e la conseguente riduzione delle corse dei pullman, la situazione tornerà rapidamente alla normalità. I lavori sul cavalcavia termineranno ai primi di settembre, prima dell’inizio del Festivaletteratura, l’edizione del ventennale legata agli eventi di Mantova capitale italiana della cultura.
Dopo lo spostamento dei pali dell’illuminazione pubblica sul cavalcavia conclusosi in settimana, inizia adesso la fase di realizzazione vera e propria della pista ciclabile che correrà per 900 metri sul lato sinistro del cavalcavia (direzione Belfiore), in parte sulla banchina e in parte su una struttura in micropali dove si restringe.
Due sono gli attraversamenti previsti sul cavalcavia in prossimità di viale Pompilio e di strada Dosso del Corso; nell’ultimo tratto, davanti alla Bruschetta, l’attraversamento sarà regolato da un semaforo. Parapetti d’acciaio garantiranno la sicurezza dei ciclisti verso la scarpata mentre un guard-rail separerà la pista dalla strada. La ciclabile, a doppio senso di marcia, avrà una corsia larga 2,5 metri per quasi tutto il tracciato, e 2 metri sul ponte. A realizzare i lavori, che saranno ultimati in novembre-dicembre, sarà il Consorzio Monmart, nell’ambito del piano urbanistico monsignor Martini.
I commenti dei lettori