Cantiere aperto sul ponte, rivoluzione nella viabilità
Avviati i lavori per la costruzione della ciclabile sul cavalcavia di Belfiore. Divieto di svolta in viale Pompilio e Sabbionetana fino ai primi giorni di settembre
MANTOVA. L’ora X per la costruzione della ciclabile che dovrà rendere sicuro il cavalcavia di Belfiore per due ruote e pedoni è scattata.
Sulla trafficata infrastruttura all’ingresso ovest della città è stato allestito il cantiere che lavorerà fino a settembre per realizzare quella pista al centro di pressanti richieste di buona parte del popolo dei ciclisti ossessionati (giustamente) dalla pericolosità di quel pezzo di strada. Non saranno lavori indolori per la viabilità cittadina.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) e]]
Per gli automobilisti in uscita dalla città verso ovest saranno problemi, perché per ovvie esigenze di spazio è stato necessario predisporre percorsi alternativi sulla sommità del ponte. Viale Pompilio e strada Dosso del Corso sono ora chiuse al traffico in uscita dalla città.
Si può invece percorrere via Cremona verso il cimitero. Per chi proviene da Borgo Pompilio e Dosso del Corso, l'accesso al cavalcavia è possibile sia da sia dalla Sabbionetan si da viale Pompilio.
Una novità rilevante è il divieto per i ciclisti e i pedoni di percorrere i tratti finali di viale Pompilio e strada Dosso del Corso interessati dai lavori. Il cavalcavia e la rampa da viale Nuvolari, invece, potranno essere percorsi dai pedoni ma non dai ciclisti (che dovranno condurre la bici a mano) solo dal lato opposto del cantiere. I lavori termineranno ai primi di settembre, prima dell'inizio del Festivaletteratura.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) g]]
Non saranno tre mesi facili per la viabilità di quello snodo all’ingresso della città. La previsioni della polizia locale, sulal scorta di esperienze precedenti, è che dopo i primi giorni la situazione si normalizzerà. Insomma, bisogna dare il tempo agli automobilisti che percorrono abitualmente il percorso ora chiuso al traffico di interiorizzare il nuovo circuito.
Lavori sul cavalcavia: la prima mattina con la nuova viabilità
Per raggiungere il quartiere di Borgo Pompilio e, quindi, la zona dell'ospedale, le auto provenienti dalla città, orfane della deviazione sul cavalcavia, dovranno svoltare, al rondò, in via Rea, percorrere viale Fiume e, da via Albertoni, arrivare in viale Pompilio. Chi, invece, deve andare verso Dosso del Corso e Borgochiesanuova dovrà proseguire lungo via Cremona sino ad Angeli e poi, al semaforo, svoltare a sinistra per strada Circonvallazione sud.
Lungo il percorso si incontrano i passaggi a livello, che avranno pur ridotto i tempi dopo gli interventi avvenuti in febbraio, ma che rappresentano comunque un’incognita sui tempi di percorrenza per gli automobilisti che se li trovano sul cammino. Il traffico dovrà in ogni caso tornare alla normalità nei primi giorni di settembre. I lavori per la pista termineranno nell’aprile del 2017.
I commenti dei lettori