L’edificio della Favorita va sul mercato
Affare da 45 milioni di euro, entro l’autunno la cessione dell’immobile. «Ma la gestione non c’entra»
MANTOVA. Il gruppo olandese Eurocommercial, specializzato in acquisizione e gestione di centri commerciali, ha deciso di rivedere la sua presenza in Italia. Nei giorni scorsi, secondo quanto risulta all’agenzia stampa Radiocor Plus, la società quotata alla Borsa di Amsterdam ha dato mandato alla società di consulenza Jones Lang Lasalle per sondare il mercato in vista della cessione di tre centri commerciali: il Centro Lame di Bologna, il Centroluna di Sarzana e La Favorita a Mantova. Un'operazione che vale 150 milioni di euro.
Per Eurcommercial si tratta dei suoi tre centri commerciali italiani più piccoli che in tutto hanno una superficie di 63mila metri quadrati. Eurocommercial ha storicamente in Francia e Italia i suoi principali mercati, con quote paritetiche, ma ha anche proprietà immobiliari in Svezia. Nel 2015, tuttavia, il gruppo ha portato a termine l'acquizione del 50% del centro commerciale Fiordaliso, vicino a Milano, per 135 milioni e oggi la società è leggermente sbilanciata sull'Italia dove ha asset per 1,4 miliardi di euro rispetto agli 1,2 miliardi della Francia. Cedendo i tre centri commerciali la situazione tornerebbe in equilibrio. La chiusura della procedura è prevista per l’autunno.
Dei tre centri commerciali in vendita quello più grande è La Favorita con una superficie di oltre 32mila metri quadrati, immobile acquisito nel 1997 e iscritto a bilancio al valore di 45,1 milioni. Il Centro Lame di Bologna, ha invece una superficie di 16.600 metri quadrati e di 15mila infine il Centroluna di Sarzana. «Non posso né confermare né smentire – osserva il direttore del centro commerciale La Favorita – se la notizia è vera si tratta di una trattativa riservata che riguarda la proprietà immobiliare ma non la gestione». In vendita ci sarebbe il corpo del centro commerciale, quindi galleria e negozi, esclusa l’area di pertinenza CoopNordest. L’attività prosegue regolarmente.
I commenti dei lettori