In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una nuova palestra per tutti gli sportivi

La struttura comunale costata 400mila euro. «Servirà in primis per la scuola, ma anche alle associazioni»

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

RONCOFERRARO. Da ieri Barbasso ha avuto la sua nuova palestra. La struttura sportiva è stata inaugurata nella tarda mattinata. Da molto tempo la frazione e soprattutto la scuola avevano bisogno di un impianto per permettere ai bambini di fare ginnastica e alle locali associazioni sportive di avere un punto di riferimento per gli allenamenti. I lavori erano cominciati a novembre dello scorso anno ed il cantiere si è chiuso un paio di settimane fa. La struttura ora è stata completata e già da domani gli studenti potranno usarla per le ultime ore di educazione fisica di quest’anno scolastico.

La nuova palestra è stata costruita con accorgimenti per il risparmio energetico: è stata isolata con un cappotto e sul tetto sono stati installati dei pannelli fotovoltaici. L’impianto sportivo è costato 400mila euro ed è stata completamente finanziata con fondi comunali, grazie ad un avanzo di bilancio. «Certo con 400mila euro avremmo potuto fare molte altre cose – ha detto il sindaco di Roncoferraro, Federico Baruffaldi - giardini pubblici, le asfaltature delle strade, ma un’amministrazione deve fare delle scelte e noi abbiamo deciso di puntare sulle scuole. La nostra attenzione per i bambini e l’istruzione è forte. Perciò abbiamo investito sulla nuova palestra, di cui Barbasso aveva bisogno da tanto tempo».

Il nuovo impianto sportivo sarà usato principalmente dai bambini della scuola - che prima per le ore di ginnastica dovevano spostarsi nei locali del teatro - e anche dalle locali associazioni sportive.

Alla cerimonia di inaugurazione di sabato 4 giugno c’erano tantissime persone, i bambini della scuola che correvano e urlavano la loro felicità, le insegnanti e i genitori. Dopo il taglio del nastro,i piccoli sono stati i primi ad entrare nella nuova palestra, seguiti dagli adulti. Riempita la palestra, don Giovanni ha proceduto alla benedizione e il sindaco ha tenuto un breve discorso.

Dopo la cerimonia tutti hanno gustato il “risotto Bgp” preparato dal Comitato di paese. «Bgp sta per Barbasso, Garolda, Pontemerlano: è un risotto con la salsiccia, ma noi abbiamo un segreto per renderlo speciale», racconta Annamatia Marighi, membro del comitato. Il pranzo è stato preparato nello spazio dedicato alla festa paesana, che si sta svolgendo in questo fine settimana. Anche stasera la kermesse è aperta e si può gustare il “risotto Bgp”, con l’accompagnamento della musica...

I commenti dei lettori