Politici in campo, maratona per il gioco sano
Chiusa la 24 ore di calcio “No slot” con la vittoria di Gonzaga su Borgo Virgilio
GONZAGA. La partita di calcio “No slot” tra amministrazioni comunali si è chiusa con la vittoria di Gonzaga che ha battuto 3-1 Borgo Virgilio. Ma ciò che conta è stato il messaggio dato dai due Comuni per un gioco sano contro il gioco d’azzardo. Nelle fila del Gonzaga sono scesi in campo il sindaco Claudio Terzi, Sacchi, Teisseri, Frignani, Magnani. In panchina Castagnoli, Capelli, Malagnini, Moretti, Galeotti, Malavasi e Alberini. Nel Borgo Virgilio ecco il sindaco Alessandro Beduschi, il vice Froni poi Aporti, Ciccone, Ruggerini, Bonelli e Ferrozzi.
Gonzaga vince la 24 ore di calcio No Slot
Fra tutte le 10 partite disputate nel corso della 24 ore di calcio, Gonzaga ha segnato in tutto 71 gol contro i 67 di Borgo Virgilio. Nella notte tra sabato e domenica, causa maltempo, alcune squadre non si sono presentate ma si sono potute disputare ugualmente le gare perché la squadra presente si è divisa e ha indossato la maglia della compagine assente. Gli addetti alle ‘grigliate’ hanno svolto un lavoro immane e sotto qualsiasi tempo.
Sabato sera c’è anche stato il tempo di parlare di gioco d’azzardo con il dottor Edoardo Arena, criminologo docente universitario a Roma, e la psicologa Silvana Ignaccolo, che hanno portato le loro esperienze sugli effetti patologici di chi gioca. Cofinanziato dalla Regione Lombardia, il progetto “Quando il gioco non è più un gioco” è realizzato dal Comune di Gonzaga, con la collaborazione di associazioni del territorio, istituti superiori Strozzi di Palidano e Manzoni di Suzzara, Ic. di Gonzaga, Asl di Mantova, Arci ed Acli. (m.p.)
I commenti dei lettori