Nuova sede per la radio della Bassa: Web Radio 5.9 si sposta a Carpi
Inaugurata la nuova location dell'emittente di giovani nostra partner per le dirette della Dinamica di basket. Il responsabile commerciale Pozzati: “Continuiamo a crescere”. Il direttore artistico Bonzanini: “Nuovi programmi in arrivo e tanto sport nel palinsesto”
CARPI. Da sabato 11 giugno Web Radio 5.9 ha cambiato forma e sede, ma non la sostanza. La nuova sede, inaugurata alla presenza di un centinaio di persone tra autorità, aziende sponsor, personale della redazione e semplici curiosi, si trova nel centro fitness Extrafit a Carpi. A mandare avanti la lodevole iniziativa nata dopo il sisma del 2012 e “rebrandizzata” nel febbraio 2015 ci saranno sempre i ragazzi e le ragazze, tutti di età compresa tra i 20 e i 25 anni (con speaker “senior” anche di 34 e 46 anni), che hanno contribuito a far crescere questo progetto nel corso degli anni.
Per la Web Radio modenese è la terza sede in quattro anni: tutto era cominciato in una casetta di legno, lasciata nel 2013 col trasferimento in un container presso lo Shopbox 5.9 in piazza a Cavezzo. Enrico Bonzanini, direttore artistico del progetto, spiega il motivo dell’ulteriore “trasloco”: “Il nuovo inizio era obbligato perché a dicembre lo Shopbox di Cavezzo, la struttura che ci ha ospitato dal 2013 fino allo scorso maggio, sarà smantellata. Abbiamo scelto Carpi per una sinergia nata in passato con Extrafit che è la palestra più grande della provincia di Modena e ha un enorme passaggio di persone ogni giorno. E’ una sede nuova e moderna che ci consentirà di farci conoscere ancora di più”.
Nicola Pozzati, responsabile commerciale della Web Radio, commenta così il terzo cambio di sede: “Sono stati tre trasferimenti in crescita. Non ci sono state grandi difficoltà perché è stato un percorso in crescendo in cui abbiamo cercato di creare sempre maggiore attenzione verso Web Radio 5.9 e così facendo abbiamo ottenuto i risultati necessari per fare questo ulteriore passaggio. La forza di questa radio sarà continuare a raccontare il territorio in maniera sempre più approfondita e ‘tecnologica’, visto che la nuova sede presenta anche alcune soluzioni all’avanguardia come gli schermi per proiettare i loghi degli sponsor e la regia automatica”.
I ringraziamenti nel corso della presentazione hanno riguardato soprattutto i sindaci di Cavezzo e Carpi che hanno sostenuto l’iniziativa, l’imprenditore Sergio Beccalli fondatore della catena di palestre Extrafit e il vescovo della diocesi di Carpi Mons. Francesco Cavina che grazie al fondo di finanza sociale Fides et Labor destinato alle giovani start-up ha contribuito a finanziare il progetto nel 2014.
La web radio, insieme alla testata online www.ilmostardino.it, è un progetto di comunicazione che confluirà nella neonata società Wildcom Italia Srl (citata anche nel discorso di apertura dell’ultimo convegno di Santa Margherita Ligure dal presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria), di cui Pozzati e Bonzanini sono i fondatori. Pozzati fissa anche l’obiettivo a medio termine: “L’obiettivo della radio da qui a due anni è quello di consolidarsi, da lì in poi faremo tutti i ragionamenti di crescita necessari”.
Nuova sede significa anche nuovi programmi. A tal proposito, Bonzanini spiega la prima novità per il palinsesto: “A proposito di nuovi programmi, abbiamo da poco concluso un accordo con un grande esperto di enologia di Modena quindi a breve partiremo con un nuovo programma sui ristoranti della zona”. L’offerta di programmi non verrà, tuttavia, stravolta: “Ovviamente verranno confermate tutte le grandi dirette sportive e i programmi di intrattenimento col palinsesto completo che ripartirà da settembre. A proposito di dirette sportive, cerchiamo di ampliarci aumentando il “roster” di squadre seguite dai nostri ragazzi. Per quanto riguarda il mantovano seguiremo gli Stings e molto probabilmente saremo anche radio ufficiale della Sesa Sustinente, sperando di poter seguire anche il Mantova Calcio che si è salvato in Lega Pro”.
I commenti dei lettori