Il rilancio della Pro Loco. Pagherà il debito a rate
Il Comune avvia la prima fase per far ripartire l’associazione locale. Prossimi passi la rinegoziazione del mutuo e il contributo per la Fiera di Grazie
di Elena CaraccioloCURTATONE. L’amministrazione di Curtatone ha accolto la richiesta della Pro Loco di rateizzare il debito nei confronti del Comune, di 15.420 euro, in nove rate annuali di 1.713 euro da pagare a partire dall’1 ottobre. È la prima fase del piano di rilancio per salvare l’ente guidato da Marina Ferrari, messa in atto dal sindaco Carlo Bottani, che pone fine al caos scoppiato a metà marzo.
Il prossimo passo sarà una rinegoziazione del mutuo. La giunta ha inoltre deliberato il protocollo d’intesa per affidare anche quest’anno alla Pro Loco la realizzazione del concorso dei madonnari all’interno della Fiera delle Grazie, con uno stanziamento di 30mila euro. La vicenda si era aperta durante un’assemblea, quando la presidente aveva dichiarato un debito di circa 120mila euro e annunciato di volersi dimettere per la situazione insostenibile. «I debiti risalgono al 2000 - spiegò -. Abbiamo un mutuo in banca di 70mila euro, due fidi per 35mila euro, dobbiamo dare al Comune 15mila euro, per un totale di 120mila. L’unico modo in cui una Pro Loco come la nostra può fare debiti è nel caso in cui l'ente pubblico non restituisca i soldi».
Nei giorni seguenti il sindaco aveva chiesto una documentazione completa, con l’intenzione di andare incontro all’associazione, realtà importante per il territorio, ma la Ferrari si era sentita attaccata e si era rifiutata. Dopo un botta e risposta fra i due, dai toni alquanto critici, ed una pioggia di interventi da parte delle opposizioni locali, la situazione era rimasta congelata. Fino a pochi giorni fa. A distanza di quattro mesi qualcosa è cambiato. “Verificato che il credito del Comune è pari a 15.420,44 euro derivante da quote gestione parcheggi Fiera per 8.747 euro e rimborso eccedenze anticipazioni Enel Fiera per 6.673 euro - recita la delibera - si ritiene doveroso accogliere la richiesta contribuendo alle soluzioni per impostare il risanamento del bilancio della Pro Loco”.
Bottani non ha dubbi: «Marina è venuta a trovarmi con gli atti completi e abbiamo stabilito insieme un percorso - spiega -, totalmente condiviso. Questa è la prima parte operativa del rilancio, un’operazione seria che portiamo avanti per il bene di tutti». Decise anche le date della Fiera 2017: dal 12 al 16 agosto.
I commenti dei lettori