In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Capitale a caccia di fondi, task force per gli sponsor

Il Comune crea un gruppo di otto persone che lavorano anche agli eventi. Cinque sono dipendenti e tre sono assunte con un contratto a termine

di Sandro Mortari
1 minuto di lettura

MANTOVA. Ricerca degli sponsor e assistenza per l’organizzazione dei vari eventi. È il compito del gruppo di lavoro che il Comune ha costituito per Mantova capitale. Si tratta di otto persone, cinque dipendenti e tre assunte con contratto a termine (tra cui la responsabile e le altre distribuite tra il Centro Internazionale di arte e cultura di Palazzo Te e la Fondazione Artioli), che dal 9 aprile, quando sono iniziate le manifestazioni dell’anno di Mantova capitale della cultura, stanno lavorando alacremente alla buona riuscita dei vari eventi. E, soprattutto, si stanno impegnando per cercare delle sponsorizzazioni.

Sono loro, infatti, che hanno contattato, e continuano a farlo, le aziende interessate a legare il loro marchio a quello di Mantova scrigno di cultura e arte; sono sempre quelle persone che si occupano di ottenere dagli altri settori comunali le autorizzazioni necessarie per i vari eventi proposti dagli sponsor, curandone poi gli aspetti tecnico-amministrativi e organizzatori. Non solo. Spetta sempre a quel gruppo di lavoro “presidiare” il corretto svolgimento della varie manifestazioni, essere sempre pronto ad intervenire affinchè qualsiasi problema venga superato. Una grossa mole di lavoro e di responsabilità che l’amministrazione comunale ha voluto premiare con 10mila euro che il gruppo si dividerà se saranno raggiunti precisi obiettivi fissati nella delibera di giunta: introito da sponsorizzazione per non meno di 200mila euro e assistenza e collaborazione per un numero di eventi non inferiore a 30 da luglio a dicembre.

«Abbiamo voluto adottare un criterio di premialità come abbiamo fatto per gli agenti della polizia locale» afferma il sindaco Mattia Palazzi. Che spiega: «Quel gruppo, coordinato da Francesca Bertoglio che proviene da Brescia musei, è formato da dipendenti i cui stipendi non sono certo alti. Tutte quelle persone stanno facendo un lavoro molto duro con straordinari su straordinari; ebbene, abbiamo voluto introdurre un sacrosanto riconoscimento ai loro sforzi, anche se inferiore a quanto meriterebbero. Alla fine, se riusciranno a raggiungere gli obiettivi, come sono sicuro, prenderanno come premio meno di 2mila euro lordi a testa. Poco, mi rendo conto, ma comunque un premio di produttività». La ricerca degli sponsor sta procedendo a gonfie vele: «Abbiamo già superato gli obiettivi che ci eravamo fissati». Il budget di Mantova capitale è di tre milioni e mezzo di euro e l’obiettivo del Comune era quello di raccogliere tra gli sponsor due milioni di euro. La cifra raggiunta è già di 3tre milioni e 150mila: «Sto lavorando per ottenere altri 120mila euro per un grosso evento natalizio» annuncia Palazzi.

I commenti dei lettori